back to top

Equazione di Bernoulli: formule

L’equazione di Bernoulli ha un importante ruolo nella dinamica dei fluidi ed è derivabile dalle leggi della meccanica Newtoniana.
Si può ricavare dal teorema dell’energia cinetica poiché rappresenta la formulazione del teorema della conservazione dell’energia nel caso di un moto di un fluido.

Secondo il teorema dell’energia cinetica il lavoro compiuto dalla forza risultante agente su un sistema uguaglia la variazione di energia cinetica del sistema
L’equazione di Bernoulli vale i fluidi incomprimibili e non viscosi ed è applicabile solo ai moti stazionari.

PUBBLICITA

Formule

Esprime  una relazione tra la velocità del fluido e la sua pressione ed è espressa come:
p + ½ ρv2 + ρgh = costante  (1)
dove:

  • p è la pressione assoluta
  • ρ è la densità del fluido
  • v è la velocità del fluido
  • h è l’altezza rispetto a un punto di riferimento
  • g è l’accelerazione di gravità

Si noti che il termine ½ ρv2 rappresenta l’energia cinetica per unità di volume. Infatti per definizione la densità è data dal rapporto tra massa e volume:

ρ = m/V
sostituendo il valore di ρ nell’espressione ½ ρv2 si ha:
½ ρv2  = ½ mv2/V = energia cinetica /V

equazione di Bernoulli

Con ragionamento analogo si ottiene che il termine ρgh = mgh/V che rappresenta l’energia potenziale per unità di volume. Si consideri un fluido durante il suo percorso dal punto 1 al punto 2 che sono due punti qualsiasi del percorso

L’equazione (1) si esprime come:

p1 + ½ ρv12 + ρgh1 = p2 + ½ ρv22 + ρgh2 (2)

Fluidi statici

Si consideri un fluido statico in cui v1= v2 = 0

La (2) diventa:
p1 + ρgh1 = p2 + ρgh2

Si può semplificare ulteriormente l’equazione prendendo h2= 0. Si può infatti scegliere un’altezza pari a zero, prendendo tutte le altre altezze relative a questa. In tal caso, otteniamo
p1 + ρgh1 = p2

Secondo questa equazione nei fluidi statici la pressione aumenta con la profondità in accordo con la legge di Stevino

Equazione di Bernoulli a profondità costante

Un altro caso tipico è quello in cui il fluido si muove a profondità costante ovvero h1=h2 = h

Dalla (2) si ha:
p1 + ½ ρv12 + ρgh = p2 + ½ ρv22 + ρgh
ovvero
p1 + ½ ρv12 = p2 + ½ ρv22

Leggi anche

Inibitori dell’aromatasi: Strategie e approcci per affrontare le sfide terapeutiche nel trattamento oncologico.

L'aromatasi, conosciuta anche come estrogeno sintasi, rappresenta un componente fondamentale della superfamiglia del citocromo P450. Questo enzima gioca un ruolo critico nella sintesi degli...

Perché le foglie delle piante sempreverdi non vengono perse?

Le piante sempreverdi, presenti in diverse forme e habitat, vantano una chioma di foglie verdi che risulta costante nel corso dell'anno. Sebbene possano dare...

Perché alcuni momenti vengono percepiti come infiniti mentre altri passano in un lampo

La percezione del tempo è un fenomeno complesso che emerge dall'interazione di emozioni, attenzione e contesto. Questa percezione si adatta continuamente alle esperienze personali...
è in caricamento