back to top

Esercizi sulla legge di Ohm

Esercizi sulla legge di Ohm: calcolo della , e

Gli esercizi basati sulla legge di Ohm coinvolgono il calcolo di una delle grandezze elettriche conoscendo le altre due. La legge di Ohm descrive la relazione tra tensione, corrente e resistenza in un circuito elettrico, espressa dall’equazione R = V / i (1), dove R è la resistenza in Ohm (Ω), V la tensione in Volt e i la corrente in ampere.

Per risolvere gli esercizi sulla legge di Ohm è fondamentale convertire le unità di misura in modo appropriato, assicurandosi che siano coerenti tra loro.

# Calcolo della tensione

– Calcolare la tensione ai capi di un dispositivo con resistenza di 40 Ω e corrente di 10 ampere: V = 40 Ω × 10 A = 400 V
– Calcolare la tensione ai capi di un dispositivo con resistenza di 1.4 kΩ e corrente di 200 mA: V = 1400 Ω × 0,2 A = 280 V

# Calcolo della corrente

– Calcolare la corrente in un circuito con una differenza di potenziale di 20 V e una resistenza di 8 Ω: i = 20 V / 8 Ω = 2,5 A

# Calcolo della resistenza

– Calcolare la resistenza di un dispositivo con corrente di 0.5 ampere e tensione di 120 V: R = 120 V / 0,5 A = 240 Ω

Per fare pratica, una possibile situazione applicativa potrebbe coinvolgere una sveglia che assorbe 0,5 A di corrente da un circuito a 120 V, e la richiesta di calcolare la sua resistenza.

# Esercizi vari sulla legge di Ohm

– Valutare l’effetto sulla corrente quando si sostituisce una resistenza da 10 Ω con una da 20 Ω, mantenendo costante la differenza di potenziale. Mantenendo V costante e raddoppiando R, la corrente dimezza.
– Valutare l’effetto sulla corrente quando si sostituisce una batteria da 1.5 V con una da 3.0 V, mantenendo costante la resistenza. Mantenendo costante R, la corrente raddoppia.

Svolgendo questi esercizi, è possibile consolidare la comprensione della legge di Ohm e delle relazioni elettriche in un circuito.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento