back to top

Esercizi sull’energia cinetica svolti e commentati

Come risolvere gli esercizi sull’energia cinetica

L’energia cinetica è l’energia associata allo stato di moto di un corpo. Nei compiti di fisica, è comune dover calcolare la massa, la velocità o l’energia cinetica stessa. Di seguito sono elencate le formule più utilizzate per la risoluzione di tali esercizi:

– (K = frac{mv^2}{2})

In questa formula, K è misurata in Joule, la massa m è espressa in kg e la velocità v in m/s.

Formule derivate:

– (m = frac{2K}{v^2})
– (v = sqrt{frac{2K}{m}})

Esercizi

Calcolo dell’energia cinetica

Calcoliamo l’energia cinetica di un corpo di massa 0.60 kg che raggiunge una velocità di 5.0 m/s partendo da fermo.

Applicando la formula (K = frac{mv^2}{2}), otteniamo:

(K = 0.6 times (5.0)^2 / 2 = 7.5 J)

Determiniamo la massa di un corpo che possiede un’energia cinetica di 33.75 J e viaggia alla velocità di 30 m/s.

Applicando la formula (m = frac{2K}{v^2}), otteniamo:

(m = 2 times 33.75 / (30)^2 = 0.075 kg)

Calcoliamo la velocità di un corpo di massa 500 kg che ha un’energia cinetica di 4000 J.

Applicando la formula (v = sqrt{frac{2K}{m}}), otteniamo:

(v = sqrt{2 times 4000 / 500} = 4.0 m/s)

Calcolo della

Un corpo di massa 100 g passa da una velocità di 20 m/s a una velocità di 18 m/s. Calcoliamo la variazione di energia cinetica.

La massa del corpo è 0.100 kg. L’energia cinetica iniziale (K_1) è:

(K_1 = 0.100 times (20)^2 / 2 = 20 J)

Quella finale (K_2) è:

(K_2 = 0.100 times (18)^2 / 2 = 16.2 J)

La variazione di energia cinetica (ΔK) è quindi pari a (ΔK = K_2 – K_1 = 16.2 – 20 = -3.8 J).

Per ulteriori approfondimenti sull’energia cinetica e altri concetti di fisica, puoi consultare Wikipedia o altri siti specializzati.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento