back to top

Moto oscillatorio

Moto Oscillatorio e le sue Caratteristiche

Il moto oscillatorio o vibratorio è un tipo di moto periodico che si ripete ad intervalli regolari, spesso rappresentato dal movimento avanti e indietro su un percorso della particella in questione. Un esempio di questo fenomeno è il movimento degli atomi all’interno delle molecole o in un reticolo cristallino. Inoltre, oggetti come un bilanciere di un orologio, una massa collegata a una molla, o una corda di violino sono concreti di moto oscillatorio.

Moto Smorzato

Le forze di attrito tendono a dissipare l’ di questi moti, trasformandoli in moti vibratori smorzati. Tuttavia, è possibile contrastare l’effetto dello smorzamento fornendo energia aggiuntiva al sistema oscillante per compensare l’energia persa a causa dell’attrito.

Principali Grandezze Caratterizzanti il Moto Oscillatorio

Un moto oscillatorio è caratterizzato da diverse grandezze, tra cui il periodo T, che rappresenta il necessario per un’oscillazione completa, la frequenza ν, che è l’inverso del periodo e ha come unità di misura il ciclo al secondo o Hertz, e lo spostamento lineare o angolare, che indica la distanza della particella oscillante dalla sua posizione di equilibrio in ogni istante. La posizione in cui non agisce alcuna forza sulla particella oscillante è definita “posizione di equilibrio”.

Energia e Forze in Gioco nel Moto Oscillatorio

Durante un moto oscillatorio, la particella attraversa un punto in cui si trova la sua posizione di equilibrio, in cui l’energia potenziale è minima. In un esempio come un pendolo, l’energia potenziale è minima nel punto più basso dell’oscillazione.

La forza che agisce sulla particella è determinata dalla derivata rispetto al tempo dell’energia potenziale, e è orientata in modo da accelerare la particella verso la posizione di equilibrio. Inoltre, l’ totale di una particella oscillante è la somma dell’energia cinetica e dell’energia potenziale, e questa rimane costante se non sono presenti , come ad esempio la forza di attrito.

In conclusione, il moto oscillatorio è un fenomeno comune in natura, e comprendere le sue caratteristiche e il comportamento delle forze al suo interno è fondamentale per comprendere e analizzare molti aspetti della fisica e della chimica.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Minecraft umilia la concorrenza come videogioco più venduto di sempre, con oltre 300 milioni di copie diffuse in tutto il mondo

Minecraft sta demolendo record: il gioco dei blocchi ha superato i 300 milioni di copie vendute, e con quel film idiota che ha invaso...

Una falena innocua viene marchiata con un nome terrificante, rivelando la vera storia della ladra di miele Acherontia atropos

Svelata la falena del terrore: un mostro alato con teschio incorporato che ruba miele e spaventa il mondo! Hai presente quel teschio orribile su...

Viene rivelato l’inganno tra doppi e tripli vetri per gli infissi, con scelte dettate dalle tasche dei consumatori piuttosto che dalle vere necessità ambientali.

Siete pronti per la rivoluzione casalinga che vi farà risparmiare un sacco e far infuriare le compagnie energetiche? I doppi e tripli vetri non...
è in caricamento