Resistenza elettrica: misura, conduttori

La resistenza elettrica R di un conduttore o di un circuito è il rapporto tra la tensione applicata e l’intensità della corrente elettrica che percorre il conduttore o il circuito.
La resistenza è una misura dell’opposizione al flusso di corrente in un circuito elettrico: maggiore è la resistenza, maggiore è la barriera contro il flusso di corrente

Quando si applica una differenza di potenziale a un conduttore, la corrente inizia a fluire. Durante il movimento, gli elettroni entrano in collisione con il conduttore.
A causa di collisione o ostruzione, la velocità del flusso di elettroni diminuisce. Quindi si ha una certa opposizione al flusso di elettroni o corrente. Questa opposizione offerta da una sostanza al flusso di corrente elettrica detta resistenza.

Misura

Nel Sistema Internazionale la tensione si misura in volt e l’intensità di corrente in ampere. La  resistenza si misura in V/ampere e a questa unità di misura si dà il nome di ohm in omaggio al fisico e matematico tedesco Georg Simon Alfred Ohm. Come simbolo dell’unità si usa la lettera greca Ω. Pertanto

1 Ω = 1 Volt/ 1 Ampere

Un conduttore ha quindi la resistenza di 1 Ω quando una tensione di 1 V, applicata ai suoi estremi, produce in esso la corrente di 1 Ampere

Conduttore

Appare evidente che il conduttore ha un ruolo fondamentale.

La resistenza del materiale conduttore dipende dalla natura del materiale e dalla temperatura. Essa è:

  • direttamente proporzionale alla lunghezza del materiale
  • inversamente proporzionale all’area della sezione trasversale del materiale

Pertanto

R ∝  l/A

La costante di proporzionalità del materiale è detta resistenza specifica o resistività del materiale e indicata con ρ.

Si ha:

R =  ρ · l/A

Potenza e tensione

La potenza trasferita è il prodotto della tensione di alimentazione e della corrente elettrica:

P = V · i

Poiché dalla legge di Ohm i = V/R sostituendo a i il suo valore si ha:

P = V · V/R = V2/R

Da cui R = V2/P

Potenza e corrente

Sostituendo nell’espressione P = V · i

a V il valore V= i · R si ha:

P = i · R · i = i2 ·R

Da cui R = p/i2

Sullo stesso argomento

Boruri: classificazione, proprietà

**Boruri: panoramica sulle caratteristiche e le proprietà** I boruri sono composti chimici che fanno parte delle ceramiche ultrarefrattarie assieme ai nitruri, carburi e a...

Specchio piano- Ottica

**Caratteristiche e formazione dell'immagine nello specchio piano** Il concetto di specchio piano riguarda una superficie riflettente costituita da un supporto di vetro rivestito con...

Leggi anche

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

Selezione di un Riferimento Primario per le Analisi di Laboratorio

La scelta dello standard primario costituisce il punto di partenza per l’accuratezza di una titolazione. Le titolazioni consentono di conoscere la concentrazione di un...

Metodi alternativi per la determinazione di composti: una guida dettagliata

Gli standard secondari sono sostanze chimiche utilizzate in chimica analitica per determinazioni volumetriche che vengono standardizzate tramite l'uso di uno standard primario. Quindi, gli...