back to top

5 consigli utili per ottimizzare e velocizzare le prestazioni del tuo portatile.

Verificare la presenza di aggiornamenti di sistema

Controllare gli aggiornamenti è fondamentale per migliorare le del . Microsoft e Apple rilasciano regolarmente nuove versioni di Windows e macOS, includendo correzioni di bug e ottimizzazioni delle risorse.

Rimuovere il bloatware e il malware

È essenziale liberarsi del bloatware, ovvero programmi preinstallati non necessari, e monitorare la presenza di malware. Questi elementi possono gravare sulle risorse del computer, causando rallentamenti significativi.

Gestire le applicazioni in esecuzione

Controllare e gestire le applicazioni che si avviano automaticamente all’accensione del può liberare risorse preziose. Disabilitare quelle non necessarie contribuirà a velocizzare il sistema.

Deframmentare l’hard disk

Per i laptop con hard disk tradizionali (HDD), la deframmentazione è una prassi utile per migliorare la velocità di accesso ai dati. Questo processo non è necessario per i dischi a stato solido (SSD).

Considerare l’upgrade hardware

Seppur non un intervento immediato, migliorare l’hardware, come aumentare la RAM o sostituire un HDD con un SSD, può portare a un notevole incremento delle prestazioni del portatile, risolvendo i problemi di lentezza a lungo termine.

Come ottimizzare un portatile per migliorare e velocizzare le prestazioni: 5 consigli utili

Quando un laptop diventa lento, l’esperienza d’uso può risultare frustrante e decisamente pesante. Ciò non toglie che si può quantomeno tentare di ricorrere ad alcune misure palliative che, pur non risolvendo i problemi alla radice (legati magari all’hardware obsoleto), ottimizzano e velocizzano le prestazioni del pc. I passaggi variano in base al sistema operativo presente sul computer. Su quelli che “girano” con Windows, è importante ad esempio assicurarsi di non avere bloatware installati e monitorare la presenza di malware; sui MacBook, ovvero i portatili prodotti da Apple, è importante assicurarsi che le applicazioni installate siano compatibili con macOS.

5 modi per velocizzare il portatile lento

Verificare la presenza di aggiornamenti di sistema

Uno dei primi passi da compiere per migliorare le prestazioni del vostro portatile è verificare la presenza di aggiornamenti del sistema operativo. Sia Microsoft che Apple rilasciano periodicamente nuove versioni di Windows e macOS, dove sono presenti correzioni di bug, migliorie relative alla sicurezza e ottimizzazione delle risorse. Tutti aspetti…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento