back to top

5 metodi per proteggere lo dispositivo mobile dagli hacker

Proteggere lo : 5 consigli fondamentali Riuscire a proteggere lo smartphone Android o iPhone è diventata una “missione” essenziale. Dal momento che dal cellulare passano molti dati sensibili, è importante adottare le giuste precauzioni per evitare che cybercriminali possano accedere alle nostre informazioni personali.

Attivate lo sblocco biometrico del dispositivo

Indice Articolo

Per proteggere il proprio dispositivo, è consigliabile attivare lo sblocco tramite impronta digitale o riconoscimento facciale 3D. Inoltre, impostare un PIN o una password complessa è fondamentale per garantire un ulteriore livello di sicurezza.

Installate le app solo da fonti ufficiali

È importante scaricare le solo da fonti ufficiali come il Play Store per Android e l’App Store per iPhone. Questo aiuta a ridurre significativamente il rischio di installare software dannosi o malware sul proprio dispositivo.

Concedete alle app solo i permessi necessari

È consigliabile prestare attenzione ai permessi richiesti dalle applicazioni e concedere solo quelli strettamente necessari per il corretto funzionamento dell’app stessa. Verificare periodicamente i permessi delle app installate aiuta a proteggere il dispositivo da potenziali vulnerabilità. Segue articolo completo al link. [Per approfondire](https://www.eset.com/it/blog/tecnologia-it/5-consigli-per-proteggere-lo-smartphone-da-attacchi-informatici/)

Proteggere lo smartphone dagli attacchi informatici Riuscire a proteggere lo smartphone Android o iPhone dagli attacchi informatici è diventata una “missione” essenziale. Dati, informazioni bancarie e documenti personali sono al sicuro?

# Suggerimenti utili – Attivate lo sblocco biometrico del dispositivo, preferibilmente tramite impronta digitale o riconoscimento facciale. – Installate le app solo da fonti ufficiali come il Play Store per Android e l’App Store per iPhone. – Concedete alle app solo i permessi necessari e controllate periodicamente i permessi delle applicazioni.

Aggiornamenti software indispensabili È fondamentale installare prontamente gli aggiornamenti software, che includono importanti patch di sicurezza. Mantenere sia le app che il sistema operativo aggiornati è essenziale per proteggere il dispositivo da potenziali vulnerabilità.# Dispositivi non aggiornati possono essere vulnerabili agli attacchi informatici Gli esperti sottolineano l’importanza di mantenere sempre aggiornati i propri dispositivi per evitare di esporli a potenziali falle di sicurezza. Non aggiornare potrebbe rendere il dispositivo un bersaglio facile per attacchi informatici, sfruttando vulnerabilità ancora non note agli sviluppatori. # Attenzione all’uso di Wi-Fi e Bluetooth per evitare intercettazioni da parte di criminali informatici Un altro consiglio importante riguarda l’utilizzo di reti Wi-Fi pubbliche e del Bluetooth. È consigliabile evitare le reti Wi-Fi non protette, soprattutto in luoghi pubblici come bar, hotel o aeroporti, poiché potrebbero essere sfruttate da criminali informatici per intercettare dati sensibili presenti sui dispositivi. In caso di necessità di connessione a reti non sicure, è consigliabile utilizzare una VPN per crittografare le comunicazioni. Inoltre, è consigliato disattivare il Bluetooth quando non è in uso per evitare connessioni non autorizzate al dispositivo. [Fonte](https://www.geopop.it/come-proteggere-lo-smartphone-dagli-attacchi-informatici-degli-hacker-5-suggerimenti-utili/)

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento