Allerta maltempo in Toscana ed Emilia Romagna: rischio alluvione per l’Arno a Firenze e Sesto Fiorentino

Situazione Meteorologica in Toscana e Emilia-Romagna

Il maltempo che ha colpito il versante appenninico di Toscana ed Emilia-Romagna ha provocato intense precipitazioni, raggiungendo picchi di 110 millimetri in sole 12 ore nel Mugello. La situazione è critica, soprattutto a Sesto Fiorentino, dove il torrente Rimaggio è esondato, causando un’alluvione che ha invaso le strade e portato alla difficoltà di molti cittadini. A Firenze, il fiume Arno è anche a rischio per la sua prossimità agli argini.

Allerta Meteo Rossa e Conseguenze

In Toscana è stata emessa un’allerta meteo rossa che coinvolge le province di Firenze, Prato, Pistoia, Pisa e Livorno. Contemporaneamente, in Emilia-Romagna, si segnalano allagamenti nella provincia di Bologna e 35 persone evacuate a Imola a causa di una frana. Anche in questa regione è stata decretata l’allerta rossa, riguardando le province di Bologna, Ferrara e la Romagna.

Condizioni a Sesto Fiorentino

Strade a Sesto Fiorentino appaiono come fiumi, con automobili bloccate e molte persone in difficoltà. I residenti hanno documentato la situazione con video che ritraggono il centro città e vari rioni pesantemente colpiti dalla furia dell’acqua.

Allerta maltempo in Toscana ed Emilia Romagna, a Firenze rischio per l’Arno: alluvione a Sesto Fiorentino

Alluvione a Sesto Fiorentino del 14 marzo 2025. Credit: Vigili del Fuoco

Il maltempo che da ieri sera sta colpendo il versante appenninico di Toscana ed Emilia-Romagna con precipitazioni che hanno toccato i 110 millimetri in 12 ore nel Mugello sta mettendo in seria difficoltà i bacini idrici del territorio. A Sesto Fiorentino è esondato il torrente Rimaggio, provocando un’alluvione con strade invase dall’acqua. A Firenze è a rischio anche l’Arno, pericolosamente vicino agli argini. In Toscana è allerta meteo rossa per Firenze, Prato, Pistoia, Pisa e Livorno, mentre in Emilia-Romagna sono avvenuti allagamenti in provincia di Bologna, 35 persone sono state evacuate per una frana a Imola ed è stata decretata l’allerta rossa per le province di Bologna, Ferrara e per la Romagna.

Allerta maltempo in Toscana: alluvione a Sesto Fiorentino e i rischi per Firenze

Strade come fiumi a Sesto Fiorentino, dove le intense precipitazioni hanno provocato l’esondazione del Rimaggio, con automobili bloccate e numerose persone in difficoltà. I video ripresi dagli abitanti mostrano il centro e altri rioni della città…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento