back to top

Antichi popoli manipolano teschi di Paracas: Teorie aliene ridotte in cenere

Alieni o semplicemente strambi antenati? I teschi allungati della civiltà Paracas in Perù stanno facendo impazzire i social, con la loro bizzarra che ha ispirato la "teoria del complotto" su origini extraterrestri – ma è solo una bufala clamorosa! Questa antica cultura pre-Inca, famosa per i suoi tessuti perfetti e deformazioni craniche epiche, mostra come i nostri avi andini non badassero a di bellezza convenzionali. #ParacasMistero #TeschiAlieni #ArcheologiaShock

Preparatevi a un tuffo nel passato selvaggio: i Paracas, progenitori dei Nazca con i loro petroglifi desertici, praticavano deformazioni craniche che trasformavano teste di neonati in opere d’arte strambe. Non parliamo di torture aliene, ma di fasciature e pressioni blande fin dai primi giorni di vita, usando legnetti o poggiatesta per modellare ossa craniali malleabili. Nessun disturbo provato, solo un capriccio culturale che durava per anni – perché, diamine, chi non vorrebbe una fronte piatta per distinguersi?

Ora, il motivo vero è quello che fa scalpore: per i Paracas, la deformazione serviva per esprimere identità di genere in modo non binario, ante litteram. Niente a che fare con la ricchezza dei defunti, ma con forme come la tabular erect (fronte alta e piatta) e bilobata, tradizionalmente "maschile" o "femminile". Eppure, uno del 2022 da ricercatori peruviano-colombiano-brasiliani-austriaci ha sganciato la bomba: forse i Paracas vedevano il genere come quaternario, con ruoli per "uomini femminili" e "donne mascoline". Un bel ceffone alle nostre idee rigide, eh? Immaginate la confusione nelle tombe antiche – e noi che pensavamo di essere evoluti!

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento