back to top

Archeologi riportano alla luce la città perduta dei Chachapoya scoprendo oltre 100 strutture antiche a Gran Pajaten in Perù, con misteri che potrebbero riscrivere la storia del continente.

Svelato il tesoro nascosto dei ‘Guerrieri delle Nuvole’! Archeologi del World Monument Fund hanno scoperto 100 strutture segrete della misteriosa civiltà Chachapoya a Gran Pajatén, nel Perù andino, sfidando giungle impenetrabili e la burocrazia UNESCO. Queste rovine perdute, rimaste soffocate dalla vegetazione per secoli, rendono il sito molto più vasto del previsto. Preparatevi a un colpo alla ufficiale degli Inca – è ora di dare gloria a questi ribelli montani! #ScoperteVirali

In un angolo sperduto delle Ande peruviane, nel cuore delle "foreste nebulose", il sito archeologico di Gran Pajatén – patrimonio UNESCO dal 1990 – ha appena riservato una sorpresa epica: 100 antiche strutture della civiltà Chachapoya, rimaste sepolte dalla natura per secoli. Il World Monument Fund, con i suoi esperti che sembrano usciti da un’avventura di Indiana Jones, ha utilizzato tecnologie high-tech come LIDAR, fotogrammetria e tecnomorfologiche per stanare queste rovine nascoste, mostrando quanto sottovalutavamo questo angolo del mondo.

Ora, con queste scoperte, potremo finalmente smontare un po’ il mito degli Inca come padroni assoluti: i Chachapoya, soprannominati i "guerrieri delle nuvole", furono tra gli ultimi a cedere all’impero, resistendo strenuamente in zone impervie a 2000-3000 metri d’altitudine. Prosperarono dal VII al XV-XVI secolo, lasciando un’eredità che va ben oltre le solite storie di conquiste.

Il sito, noto fin dagli anni ’60 per le sue 26 strutture di pietra tra edifici e altari – con bassorilievi che raffigurano figure umane con copricapi forse piumati –, ora si espande in un labirinto di misteri. Peccato che l’accesso sia blindato da permessi governativi, per "proteggere" questo ecosistema fragilissimo nel Parco Nazionale del Rio Abiseo. Ma chi lo sa, magari un giorno smetteranno di tenere questi segreti solo per gli esperti!

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento