back to top

Astronauti della ISS in arrivo sulla Terra: chiarito il malinteso sul loro presunto ‘blocco’ nello spazio.

Rientro degli Astronauti

I due e , noti per il loro lungo soggiorno di 9 mesi Stazione Spaziale Internazionale (ISS), stanno per rientrare a terra. Il loro atterraggio è previsto per le 23 italiane del 16 marzo 2025, dopo un viaggio di ritorno di circa 17 ore dalla ISS, situata in orbita terrestre.

Missione Crew-10 di SpaceX

Il rientro di Williams e Wilmore è stato ritardato rispetto alle previsioni iniziali, poiché avrebbero dovuto rimanere sulla ISS solo 8 giorni. Questo posticipo è stato reso possibile dall’arrivo dell’equipaggio missione Crew-10 di SpaceX, composto da Anne McClain, Nichole Ayers, Takuya Onishi e Kirill Peskov. Questi astronauti sono arrivati nell’ISS alle 4:30 italiane, dopo un viaggio di circa 28 ore.

Problemi Tecnici e Tempistiche

Williams e Wilmore erano arrivati sulla ISS a giugno 2024 tramite una capsula Starliner di Boeing. La loro permanenza prolungata è stata causata da problemi tecnici riscontrati durante il viaggio di ritorno, che hanno reso necessario attendere l’arrivo dell’equipaggio di supporto.

Gli astronauti “bloccati” nella ISS stanno per tornare a terra, ma non erano bloccati lì: ecco perché

L’equipaggio di Crew–10 di SpaceX raggiunge il personale a bordo della ISS domenica 16 marzo 2025. Credit: NASA

I due astronauti Sunita Williams e Butch Wilmore noti per essere rimasti “bloccati” per 9 mesi nella Stazione Spaziale Internazionale – ma che come vi abbiamo già spiegato non sono affatto rimasti intrappolati – stanno per rientrare a terra, con uno spalshdown al largo della Florida previsto per le ore 23 italiane circa (le 18 locali) dopo un viaggio di ritorno di circa 17 ore. Il loro rientro posticipato – inizialmente avrebbero dovuto rimanere lì soltanto 8 giorni – è possibile in seguito all’arrivo dei quattro astronauti della missione Crew-10 di SpaceX (Anne McClain, Nichole Ayers, Takuya Onishi e Kirill Peskov) avvenuto alle 4:30 italiane del mattino di domenica 16 marzo, dopo circa 28 ore di viaggio.

Williams e Wilmore, arrivati nella ISS a giugno 2024 a bordo di una capsula Starliner di Boeing, sarebbero dovuti rimanere soltanto qualche giorno, ma il loro rientro è stato posticipato per via dei malfunzionamenti della navicella occorsi già durante il viaggio di…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento