Attenzione: truffa ‘account Netflix sospeso’ può svuotare il tuo conto! Scopri come proteggerti.

Attenzione alle email truffa

Se ricevete email che segnalano la sospensione del vostro e richiedono l’aggiornamento dei dati di pagamento, fate molta . Questa è una tecnica comune usata dai truffatori online per avviare una campagna di phishing.

Modalità di attacco

I malintenzionati inviano email che sembrano provenire ufficialmente da Netflix, invitando gli utenti a cliccare su link che portano a siti web falsi, imitanti quello legittimo. Questi siti chiedono di inserire credenziali e informazioni finanziarie.

Conseguenze del phishing

Le conseguenze possono essere gravi, includendo il furto dell’account, che potrebbe essere rivenduto sul Dark Web, e il potenziale utilizzo fraudolento delle informazioni della carta di credito.

Come proteggersi

Per proteggersi, è fondamentale non aprire mai i link contenuti in email sospette. Netflix non richiede mai aggiornamenti tramite email, quindi è consigliabile controllare direttamente sul sito ufficiale per eventuali comunicazioni.

«Il tuo account Netflix è sospeso», la truffa che ti svuota il conto con un click: come difendersi

«Il account è in . Aggiorna i tuoi dati di pagamento. Stiamo riscontrando alcuni problemi con le tue attuali informazioni di fatturazione. Ci riproveremo, ma nel frattempo potresti voler aggiornare i tuoi dati di pagamento»: se avete ricevuto una e-mail come questa che avvisa della sospensione del vostro account Netflix, fate molta attenzione: con molta probabilità siete finiti nel mirino di un truffatore online. Negli ultimi mesi, infatti, i truffatori stanno sfruttando il nome della celebre piattaforma di streaming per avviare una massiccia campagna di phishing, mirata a sottrarre credenziali e informazioni finanziarie a utenti inconsapevoli. Attraverso false e-mail apparentemente ufficiali, questi malintenzionati potrebbero indirizzarvi su siti Web che imitano perfettamente quello di Netflix, inducendovi a inserire i vostri dati. Le conseguenze possono essere a dir poco disastrose: dal furto dell’account, che potrebbe essere messo in vendita sul Dark Web, al possibile utilizzo fraudolento delle vostre carte di credito. Per difendersi, la prima cosa da fare è non aprire mai i link allegati: Netflix infatti non chiede mai…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento