back to top

Attivare Apple Intelligence in italiano su iOS 18.4: guida per iPhone, iPad e Mac.

Introduzione di Apple Intelligence in Italia

Apple Intelligence è arrivata in Italia e nell’UE il 31 marzo 2025 con l’aggiornamento delle versioni iOS 18.4 e iPadOS 18.4 per iPhone e iPad, e macOS 15.4 per i Mac. Questa intelligenza artificiale offre nuove funzionalità che trasformano l’interazione con i dispositivi Apple, però richiede hardware compatibile e l’attivazione nelle impostazioni di sistema.

Come attivare e usare Apple Intelligence su iPhone e iPad

Per utilizzare Apple Intelligence, gli utenti devono avere un iPhone 16, iPhone 15 Pro, iPhone 15 Pro Max o modelli più recenti, oltre a un iPad con chip M1 o A17 Pro. È necessario aggiornare il dispositivo a iOS 18.4 o iPadOS 18.4. L’attivazione avviene nelle Impostazioni, dove gli utenti possono configurare le nuove funzionalità AI.

Come attivare Apple Intelligence in italiano con iOS 18.4 e aggiornare l’AI su iPhone, iPad e Mac

Credit: Apple.

È finalmente approdata anche in Italia e, più in generale nel territorio UE, Apple Intelligence, attiva dal 31 marzo 2025. A portare la tanto attesa intelligenza artificiale di Apple su iPhone, iPad e Mac è stata la versione 18.4 di iOS e iPadOS per i primi due dispositivi e la versione 15.4 di macOS per i computer. Grazie a Apple Intelligence è possibile sfruttare tante nuove funzioni che cambiano profondamente il modo di usare i dispositivi della società di Cupertino. Per poter adoperare le funzionalità AI di Apple, però, è necessario disporre dei requisiti hardware necessari e attivare la novità dalle impostazioni di sistema.

Come ottenere l’AI di Apple

Come attivare e usare Apple Intelligence su iPhone e iPad

Per attivare Apple Intelligence su iPhone, bisogna disporre di un iPhone 16, iPhone 15 Pro o iPhone 15 Pro Max o modelli seguenti e iPad con M1 o chip A17 Pro o successivi. Inoltre, il dispositivo dev’essere stato aggiornato ad iOS 18.4 o iPadOS 18.4 (in UE) o versioni più recenti.

Per procedere all’attivazione di Apple Intelligence dovete recarvi in Impostazioni Apple…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento