Avanzamenti significativi nella de-estinzione: un passo verso il recupero delle specie scomparse?

Creazione dei topi lanosi

Nei laboratori della Colossal Laboratories & Biosciences, sono stati sviluppati topi lanosi, caratterizzati da una pelliccia folta e ondulata. Questi animali sono parte di un progetto mirato a riportare in vita i mammut lanosi tramite tecniche di ingegneria genetica, parte del processo di de-estinzione.

Tecniche di ingegneria genetica

Il processo di de-estinzione implica la modifica del di organismi viventi, affinché acquisiscano caratteristiche proprie di estinte. Colossal Biosciences, azienda con sede a Dallas, è leader nel settore, investendo notevoli risorse per riportare in vita specie come il dodo e la tigre della Tasmania, oltre ai mammut.

Obiettivi del progetto

Il progetto si propone di ripristinare tratti chiave del mammut lanoso, come il pelo e gli adattamenti alle basse temperature. La ricerca, guidata dal genetista Rui Chen, è documentata nello studio intitolato Multiplex-edited mice recapitulate woolly mammoth hair phenotypes, attualmente disponibile sulla piattaforma bioRxiv, mettendo in evidenza i risultati in merito alla de-estinzione.

un passo avanti per la de-estinzione?

Credit: Colossal Biosciences

Woolly Mouse sono stati ottenuti grazie a tecniche di ingegneria genetica nell’ambito della de-estinzione, un processo che mira a riportare in vita specie estinte modificando il DNA di organismi viventi. Colossal Biosciences, con sede a Dallas in Texas, è tra le aziende leader in questo settore e ha investito milioni di dollari in progetti ambiziosi per la de-estinzione del dodo, del mammut lanoso e della tigre della Tasmania. La de-estinzione, o resurrezione biologica, si basa sulla modifica genetica delle cellule di una specie vivente affinché acquisiscano caratteristiche proprie di una specie estinta. Nel caso del mammut lanoso, il progetto mira a ripristinare tratti chiave di questi animali, come il pelo e gli adattamenti al freddo. Lo studio, intitolato Multiplex-edited mice recapitulate woolly mammoth hair phenotypes e guidato dal genetista Rui Chen, è disponibile sulla piattaforma bioRxiv, ma…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scienziati scoprono come il DNA manipola la sintesi proteica: il viaggio segreto dalle cellule alle proteine svelato

Scoperta sconvolgente: il DNA custodisce le istruzioni per creare le proteine, i "tuttofare" del nostro corpo! 🧬🔬 Ecco come le cellule trasformano il codice...

Dove si butta e come si ricicla l’imballaggio Tetra Pak? Dal suo riciclo si produce carta igienica: scopri il dietro le quinte del governo...

Il caos della raccolta differenziata: dove diavolo buttare il Tetra Pak? #Riciclo #TetraPak #Ambiente Il tappo? Non toccatelo! Ecco come si trasforma in carta...

I robot a forma di polpo ispirati dalla natura: ecco come sono fatti e a cosa servono secondo la tecnologia moderna che sfida le...

Octopus robot è qui per cambiare il gioco! Dimenticate i robot umanoidi o i semplici aspirapolveri: arrivano i soft robot, ispirati alla natura e...
è in caricamento