Big Tech sfidato: cos’è il DMA dell’UE e come l’interoperabilità tra WhatsApp e Telegram viene resa obbligatoria dal regolamento

L’UE sta scatenando il caos contro i colossi tech con il Digital Markets Act! Questa bomba regolatoria, entrata in vigore il novembre 2022, mira a domare i " gatekeeper " (i guardiani digitali che controllano tutto, come Google e Apple) per rendere il mercato online più equo e meno monopolistico. Ma attenzione: potrebbe rovinare la festa ad app come Telegram e WhatsApp, costringendo i giganti a condividere i giocattoli. #DMAShakeup #BigTechSottoAttacco #EURegolaTech

Immaginatevi l’Unione Europea che irrompe nella festa delle big tech come un poliziotto noioso, con il Digital Markets Act (DMA) pronto a rovesciare il tavolo. Presentato dalla Commissione Europea nel dicembre 2020, questo regolamento è una delle mosse più audaci e controverse nel mondo digitale, potenzialmente in grado di sconvolgere come operano piattaforme dominanti in Europa e oltre. Non è solo una regolata di polso, ma un vero e proprio pugno per garantire che i " gatekeeper " (quei pesci grossi che bloccano l’accesso al mercato) non soffochino la concorrenza.

Il DMA si inserisce nella strategia digitale europea, fianco a fianco con il Digital Services Act (DSA). Mentre il DSA si preoccupa di contenuti online e responsabilità (tipo bloccare fake news e hate speech), il DMA punta dritto alle dinamiche di mercato, per fermare le scorciatoie anticoncorrenziali delle grandi aziende tech. Si applica proprio a quei " gatekeeper " , operatori con una posizione dominante che fungono da snodo essenziale per business e consumatori, influenzando tutto senza ritegno.

Secondo il testo del DMA, una piattaforma è un " gatekeeper " se soddisfa tre criteri chiave: ha una forte posizione economica e presenza significativa in Europa, fornisce un servizio che collega aziende e utenti in modo cruciale, e mantiene una posizione solida nel . Per renderlo ufficiale, devono superare soglie numeriche spietate: un fatturato annuo nell’UE di almeno 7,5 miliardi di euro negli ultimi tre anni, o una capitalizzazione di mercato di 75 miliardi di euro, più 45 milioni di utenti mensili e 10.000 utenti commerciali annuali.

A settembre 2023, la Commissione Europea ha bollato sei aziende come " gatekeeper " : Alphabet (Google), Amazon, Apple, ByteDance (TikTok), Meta (Facebook, Instagram, WhatsApp) e Microsoft. Queste sono le star del dramma, accusate di abusare del loro potere.

Gli obiettivi del DMA sono chiari e spietati: rendere i mercati digitali più equi, promuovere e concorrenza, evitare che i " gatekeeper " schiacchino i rivali, e dare una chance alle PMI e startup europee. Tra gli obblighi, c’è l’interoperabilità – tipo far comunicare WhatsApp con app rivali come Telegram – accesso ai dati per le aziende, neutralità delle piattaforme (niente favoritismi, Google!), divieto di condizioni sleali e portabilità dei dati per gli utenti.

Le sanzioni? Brutali e sensazionalistiche: multe fino al 10% del fatturato mondiale annuo, o fino al 20% se recidivi, con la possibilità di smembrare aziende per infrazioni gravi. È come dire: "Giocate pulito o pagate il conto salato!"

Gli impatti? Massicci e caotici. Apple potrebbe dover aprire l’App Store a concorrenti, Meta far chattare WhatsApp con esterni, e Google smettere di truccare i risultati di ricerca. Queste potrebbero portare più varietà e meno dipendenza da pochi imperi tech, ma le big tech stanno già mugugnando con ricorsi e modifiche, lamentandosi di essere "vittime" di eccessiva burocrazia.

Critiche a non finire: alcuni esperti dicono che il DMA potrebbe uccidere l’innovazione con regole troppo rigide e costi folli, o rendere l’UE un playground meno attraente per gli investimenti. C’è anche il rischio di frammentare il mercato globale. Ma nonostante le lamentele, l’UE vede il DMA come un modello da esportare, con USA, UK e altri che osservano da vicino. Resta da vedere se questa mossa audace porterà equità o solo più caos digitale – e come cambierà il nostro quotidiano online.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento