Caraffa filtrante inquinante: acqua non più potabile. Richiesto ritiro prodotto dal mercato

Alcune caraffe filtranti, tra cui la Klar Fluoride, possono peggiorare la qualità dell’acqua anziché migliorarla, come evidenziato da un test condotto da Altroconsumo. Questo ha generato una preoccupazione per la salute pubblica e la richiesta di ritirare il prodotto dal mercato.

Altroconsumo mette in guardia sulla caraffa filtrante Klar Fluoride

La caraffa Klar Fluoride, a differenza di altre testate, è risultata essere nociva per la salute in quanto rilascia ammonio, nitrati e alluminio in quantità dannose, contaminando l’acqua e rendendola non potabile. Questo comporta un impatto negativo sulla salute e sull’ambiente.

Secondo Altroconsumo, le affermazioni riguardanti le proprietà mineralizzanti e antiossidanti della Klar Fluoride sono infondate, e l’etichetta fornisce informazioni carenti e fuorvianti. La caraffa non riesce a ridurre le quantità di alluminio nell’acqua, che superano persino i limiti di legge.

Di conseguenza, Altroconsumo consiglia di evitare l’utilizzo della caraffa filtrante Klar Fluoride e chiede alle autorità competenti di ritirarla dal mercato per garantire la salute dei consumatori e la qualità dell’acqua potabile.

Per ulteriori dettagli, puoi consultare l’articolo originale su Altroconsumo.

Per approfondire ulteriormente l’argomento, ti invitiamo a leggere l’articolo su GreenMe.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento