Caratteristiche tecniche dell’elicottero della Polizia AW139: quali sono?


Principi fisici del volo dell’elicottero

Esplorare i principi fisici che regolano il volo di un elicottero è un viaggio affascinante nel mondo dell’aerodinamica. Salire a bordo dell’ della di Stato, uno degli elicotteri più sofisticati in circolazione, ci ha permesso di comprendere meglio il funzionamento di questo mezzo straordinario. L’elicottero bimotore, progettato per le operazioni di ricerca e soccorso, è utilizzato su scala globale con oltre 1000 unità attive.

Il funzionamento del volo dell’elicottero

L’elicottero si muove seguendo principi fisici differenti rispetto agli aerei convenzionali. Mentre un aereo sfrutta le ali per generare portanza attraverso la spinta in avanti, l’elicottero decolla verticalmente. Questa peculiarità richiede un modo unico di operare, facilitato da tre comandi principali.

Il ruolo del Collettivo

Il collettivo regola l’angolo di incidenza delle pale per generare spinta verso l’alto. Alzando il collettivo, il pilota aumenta l’angolo delle pale per sollevare l’elicottero; abbassandolo, riduce l’angolo per farlo scendere. Questo permette un controllo diretto dell’ascensione e della discesa del mezzo aereo.

Il Ciclico e la Pedaliera

Il comando ciclico consente di inclinare l’intero rotore in una direzione specifica, permettendo all’elicottero di muoversi in avanti o lateralmente. La pedaliera, simile a un timone, controlla il rotore di coda per mantenere la stabilità dell’elicottero evitando rotazioni indesiderate. Gestire contemporaneamente il collettivo, il ciclico e la pedaliera richiede abilità e coordinazione da parte del pilota.

Caratteristiche dell’elicottero AW139

Per saperne di più, clicca qui

Elicottero polizia

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento