L’utilizzo crescente di ChatGPT
L’uso di ChatGPT come strumento quotidiano è in aumento, con il lancio di nuovi modelli di linguaggio ampi (LLM) sempre più avanzati. Questi modelli riflettono continui miglioramenti nelle tecnologie di Intelligenza Artificiale, rendendoli utili in vari ambiti quotidiani.
Indice Articolo
Distinzione tra Intelligenza Artificiale e Intelligenza Umana
È fondamentale comprendere che l’Intelligenza Artificiale differisce sostanzialmente dall’intelligenza umana. Non ragiona realmente, ma è capace di imitare le modalità di ragionamento umano in maniera sempre più convincente. Questo porta a interpretazioni errate, come l’idea che l’IA possa “pensare autonomamente” o addirittura avere emozioni, ma in realtà essa non possiede una vera comprensione del mondo.
Il concetto di ragionamento nell’IA
Quando si parla di ragionamento nell’Intelligenza Artificiale, è importante chiarire che ciò non equivale al pensiero consapevole degli esseri umani. L’IA opera attraverso algoritmi e dati, rispondendo a schemi predefiniti piuttosto che a una comprensione autentica delle informazioni.
ChatGPT può sbagliare: gli errori dell’Intelligenza Artificiale
L’utilizzo di ChatGPT come strumento quotidiano è sempre più diffuso. Ogni giorno vediamo nascere nuovi LLM (Large Language Model) sempre più prestanti e con tecnologie di Intelligenza Artificiale che migliorano di giorno in giorno. Quello che è importante tenere presente, però, è che l’Intelligenza Artificiale rimane comunque differente dall’intelligenza umana proprio da un punto di vista sostanziale, e questo perché non ragiona davvero, bensì imita molto bene – e sempre meglio – il nostro ragionamento.
L’Intelligenza Artificiale non è intelligenza umana, ma la imita molto bene
L’IntelligenzaArtificiale è, per definizione, una tecnologia che tenta di attribuire alle tecnologie delle caratteristiche considerate tipicamente umane, come ad esempio quella del ragionamento. Questo ci porta spesso a pensare che questo tipo di software sia effettivamente in grado di “pensare con la propria testa”, c’è addirittura chi crede che possano avere delle emozioni! In verità, non è così.
Quando si parla di ragionamento da parte dell’Intelligenza Artificiale, dobbiamo tenere presente che si tratta in…