back to top

Chi governa la Libia dopo la caduta di Gheddafi e qual è la situazione attuale nel paese?

Disordine politico in Libia

La Libia è ancora in preda al , a 14 anni dalla che ha portato al rovesciamento di Gheddafi. Attualmente, il è governato da due entità: il Governo di Unità Nazionale con sede a Tripoli e il Governo di Stabilità Nazionale che opera da Tobruk. Entrambi rivendicano la sovranità, ma le milizie locali, le cosche mafiose e altri gruppi influenti dettano le reali dinamiche del potere, creando uno scenario di instabilità.

Identità tribale e patrimonio culturale

La Libia, Stato del Nordafrica con affaccio sul Mediterraneo, possiede una antica e un patrimonio culturale ricco e variegato. I resti archeologici, come quelli di origine greca, fenicia/cartaginese e romana, si trovano in luoghi emblematici come Tolemaide, Cirene, Sabratha e Leptis Magna. Questa eredità storica evidenzia l’importanza culturale della regione e la sua complessità identitaria.

Chi comanda la Libia da dopo la caduta di Gheddafi e qual è la situazione oggi

Nonostante siano passati 14 anni dallo scoppio della Guerra Civile Libica che portò al rovesciamento e all’uccisione di Gheddafi e di numerosi membri della sua famiglia, la Libia è un Paese completamente sprofondato nel disordine politico. Ufficialmente vi sono due governi, il Governo di Unità Nazionale (acquartierato nella capitale Tripoli) ed il Governo di Stabilità Nazionale (con sede a Tobruk), che rivendicano la sovranità su tutto il territorio libico. In pratica, però, davvero decide cosa succede sul territorio sono le milizie locali, le cosche mafiose e altri gruppi potenti, dalle relazioni poco trasparenti. Loro sono i veri protagonisti dietro le quinte, che influenzano gli equilibri politici.

La Libia, una terra dall’identità tribale

La Libia, uno Stato del Nordafrica che si affaccia sul Mediterraneo, vanta una storia antica e un patrimonio archeologico e culturale unico e assai variegato testimoniato dalla presenza di imponenti complessi archeologici di origine greca, fenicio/cartaginese e romana situati nelle località di Tolemaide, Cirene, Sabratha e, soprattutto, Leptis Magna. Le…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Le conversazioni passate vengono ora immagazzinate da ChatGPT grazie alla memoria a lungo termine: il meccanismo spiegato

ChatGPT diventa un stalker digitale? OpenAI lancia la memoria infinita per spiare le tue chiacchiere! Ora il chatbot più chiacchierato del web ricorda tutte...

Il cinema viene invaso dal primo documentario di GeoPop, Vulc – L’essenza di un legame, che sfida le convenzioni scientifiche sul grande schermo

Vulc: Il documentario che fa tremare la Terra e scuote la tua anima! Siete pronti a un'esplosione di scienza e umanità che non le...

Svelato il disastro ambientale di Love Canal: urbanisti costruiscono un intero quartiere su una discarica tossica

Sversamenti tossici a Love Canal: un incubo americano che ha avvelenato famiglie innocenti! Immaginate case da sogno costruite su una bomba ecologica: rifiuti chimici...
è in caricamento