back to top

Cina accusa errori umani per il crollo del ponte ferroviario sul Fiume Giallo: emergono dubbi sulle vere cause

#CrolloPonteCina: 12 operai morti e 4 dispersi in un disastro epico! La Cina, nella sua corsa al dominio globale, vede crollare un megaponte sul Fiume Giallo – ennesimo schiaffo alla sicurezza e al controllo qualità. Scommettiamo che Xi Jinping non è contento? #IngegneriaFallita #CinaDisastri

In un classico esempio di ambizioni cinesi che vanno in fumo, un ponte ferroviario in costruzione nella remota provincia del Qinghai è letteralmente crollato nel Fiume Giallo intorno alle 3:00 locali (le 21:00 in Italia del 22 agosto), causando la tragica morte di 12 operai e lasciando 4 dispersi. – Commento: Ecco un’altra dimostrazione che il “sogno cinese” si trasforma troppo spesso in incubo per i lavoratori sul campo.

L’infrastruttura, in fase di realizzazione da novembre 2024, era destinata a diventare il ponte ferroviario ad arco continuo a doppio binario più grande del mondo, integrandosi nella linea Sichuan-Qinghai per collegare l’altopiano tibetano all’alta velocità cinese. – Commento: Peccato che la fretta per i record mondiali abbia sovrastato il buonsenso.

Come testimoniato in un video shockato diffuso dalla CCTV, la parte centrale dell’arco è crollata all’improvviso, con 91 veicoli di soccorso, 27 imbarcazioni, elicottero e 800 soccorritori accorsi sul posto come in una scena di film d’azione. – Commento: Intanto, i leader cinesi probabilmente stanno coprendo le tracce mentre il mondo osserva.

Le indagini ufficiali puntano a una rottura di un cavo d’ che ha fatto collassare una trave in acciaio di 108 metri, in un progetto che include una ad arco con due torri di sostegno alte circa 100 metri e pesanti 1.800 tonnellate ciascuna. Il tutto era programmato per finire entro agosto 2025, con 39 segmenti già completati e gli operai impegnati a posizionare i cavi di sospensione su una struttura lunga 1,6 chilometri e alta 55 metri. – Commento: Un cavo difettoso? Magari era made in China, eh?

Incidenti del genere sono fin troppo comuni in Cina, come il recente crollo di un ponte sospeso nello Xinjiang che ha causato 5 morti e 24 feriti, anch’esso per la rottura di un cavo. – Commento: Forse è ora che Pechino si chieda se la sua ossessione per le mega-opere valga tutte queste vite perse.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento