back to top

Come funziona uno smartphone satellitare e quali sono le sue utilità principali

Innovazione nella telefonia mobile

La connessione satellitare sugli smartphone rappresenta un’importante innovazione nel settore della telefonia mobile, differente dai telefoni satellitari tradizionali. Questa tecnologia consente comunicazioni dirette con satelliti in orbita, senza dipendere da reti cellulari o infrastrutture terrestri. Ciò permette l’invio di messaggi di emergenza anche in assenza di segnale cellulare, con la prospettiva futura di effettuare chiamate e navigare in Internet tramite questa modalità.

Adozione e diffusione

Introdotta da Apple con l’iPhone 14 nel 2022, la comunicazione satellitare è stata successivamente adottata anche da altri produttori come Google e Samsung. Tuttavia, la sua diffusione rimane limitata e si basa su partnership specifiche con operatori satellitari.

Vantaggi della tecnologia

Uno dei principali vantaggi della connessione satellitare è la sicurezza nelle situazioni critiche, consentendo alle persone di richiedere aiuto ovunque si trovino, anche in aree isolate. Questa caratteristica potrebbe rivelarsi cruciale per la vita delle persone in caso di emergenze.

Come funziona lo smartphone con connessione satellitare e a cosa serve

Interfaccia di iOS che mostra la connessione satellitare su iPhone. Credit: Apple

La connessione satellitare sugli smartphone è una delle innovazioni più interessanti degli ultimi anni nel mondo della telefonia mobile e non è da confondere con quella dei telefoni satellitari “tradizionali”. La tecnologia satellitare permette di comunicare direttamente con satelliti in orbita, a differenza delle “normali” reti cellulari, che si basano su infrastrutture terrestri (come le torri di trasmissione). Questo significa che, anche in assenza di copertura cellulare, è possibile inviare messaggi di emergenza e, in futuro, effettuare chiamate o accedere a Internet tramite questa tecnologia. Lanciata da Apple con la serie iPhone 14 nel 2022, la comunicazione satellitare è ora adottata anche da altri produttori come Google e Samsung. La sua diffusione è ancora limitata e dipende da specifiche partnership con operatori satellitari. Tra i principali benefìci di questa tecnologia c’è la sicurezza in situazione critiche: poter chiedere aiuto da qualsiasi luogo, anche nelle zone più remote, può fare la differenza. Attualmente, le…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento