back to top

Come leggere e comprendere il significato di un testo.

Etichetta Energetica Obbligatoria

A partire dal 20 giugno 2025, gli smartphone e tablet venduti nell’ dovranno avere un’. Questa normativa, secondo il regolamento UE 2023/1369, mira a fornire informazioni chiare sull’ e la sostenibilità dei dispositivi.

Obiettivi della Normativa

L’etichetta energetica punta a rendere più trasparente il mercato tecnologico, ridurre i rifiuti elettronici e incentivare la produzione di dispositivi più duraturi e facilmente riparabili.

Classificazione Energetica

Il sistema di etichettatura seguirà un formato simile a quello degli elettrodomestici, con una classificazione che va dalla classe A (più efficiente) alla classe G (meno efficiente).

Aspect Valutati

Verranno presi in considerazione vari aspetti, tra cui la durata della batteria, il numero di cicli di carica, la resistenza agli urti e la protezione contro acqua e polvere. Queste informazioni aiuteranno i consumatori a fare scelte più consapevoli.

Obblighi per i Produttori

Saranno introdotti requisiti che obbligheranno i produttori a fornire informazioni dettagliate sulle prestazioni dei dispositivi.

a cosa serve e come leggerla

A partire dal 20 giugno 2025, tutti gli smartphone e tablet venduti nell’Unione Europea dovranno essere accompagnati da un’etichetta energetica. Questa misura, fortemente voluta dall’UE e contenuta nel regolamento UE 2023/1369, ha lo scopo di fornire ai consumatori informazioni chiare sull’efficienza energetica, la durata della batteria, la riparabilità e la resistenza dei dispositivi presenti sul mercato. Oltre a rendere più trasparente il settore tech, la normativa punta anche a ridurre i rifiuti elettronici e a incentivare la produzione di dispositivi più robusti, duraturi e facili da riparare. L’etichetta funzionerà in modo simile a quella già presente sugli elettrodomestici, con una classificazione che va dalla classe A (più efficiente) alla classe G (meno efficiente), accompagnata da vari dati sulle prestazioni del prodotto. Saranno valutati aspetti come la durata della batteria in ore e minuti, il numero di cicli di carica garantiti prima di un calo significativo della sua capacità, la resistenza alle cadute e il livello di protezione contro acqua e polvere. Inoltre, entreranno in vigore requisiti che obbligheranno i produttori…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

La cometa di Pasqua potrebbe essere individuata a occhio nudo, specialmente in questi giorni, sfidando le stime degli esperti.

Cieli in fiamme, gente! Una cometa pazza di nome SWAN25F, scoperta da un astrofilo che rovistava nei dati della sonda SOHO, sta sfrecciando nei...

Gli americani imposero le AM Lire in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale per rafforzare l’occupazione economica

Le Lire Americane: L'Occupazione in Tasca che Fa Impazzire i Collezionisti! Sai che gli USA hanno invaso l'Italia non solo con i carri armati, ma...

Alaska e Argentina uniti dalla Panamericana, la strada più lunga del mondo con una storia controversa che ignora confini storici e interessi nazionali

Avventura Epica sulla Panamericana: Da Alaska a Argentina, una Strada che Fa Impazzire! Se pensavate che le strade americane fossero solo noia e traffico, preparatevi...
è in caricamento