back to top

Consumare entro il e preferibilmente entro il: la differenza spiegata in modo politicamente scorretto che vi sconvolgerà

Le scadenze degli alimenti sono un vero e proprio campo minato di regole e che potrebbero far impazzire anche il più attento dei consumatori! quanto riportato, "da consumare entro il" è la dicitura che troviamo su prodotti freschi come il latte o la carne, che se non consumati in tempi brevi rischiano di diventare un festino per batteri e altri microrganismi pericolosi. Commento: praticamente, se non mangi quella bistecca entro la data indicata, potresti ritrovarti con un’esperienza gastronomica che ti farà correre in bagno!

Dall’altra parte, "consumare preferibilmente entro il" è riservato a quei prodotti che non rappresentano un rischio immediato per la salute, come i surgelati o il latte UHT, ma che potrebbero perdere un po’ della loro magia organolettica. Commento: insomma, i tuoi biscotti potrebbero non essere più croccanti, ma almeno non ti avveleneranno!

L’Autorità per la Sicurezza Alimentare Europea (EFSA) detta legge su queste diciture, stabilendo i parametri di sicurezza. E se apriamo un prodotto e lo lasciamo lì, attenzione! Potrebbe diventare un terreno fertile per la contaminazione, motivo per cui spesso vediamo indicazioni tipo "dopo l’apertura consumare in 3 giorni". Commento: apri il latte UHT e il conto alla rovescia per la sicurezza comincia!

Passiamo alle regole europee, perché sì, anche qui c’è burocrazia da far invidia a qualsiasi ufficio pubblico. Il Reg. EU 1169/2011 stabilisce che la dicitura "da consumare entro il" è per quegli alimenti che possono diventare una minaccia se superano la data di scadenza, mentre "da consumare preferibilmente entro il" è per quelli meno rischiosi. Commento: in pratica, l’UE si preoccupa che tu non rischi la vita per un panino scaduto!

E se pensavi che fosse tutto qui, ti sbagli! Le condizioni di conservazione sono fondamentali. Se il prodotto dice "conservare in luogo buio e fresco" e tu lo lasci vicino ai fornelli, stai giocando alla roulette russa con la tua cena. Commento: metti il formaggio accanto alla finestra e potresti trovarti con del formaggio "stagionato" in un modo che non ti aspettavi!

La definizione delle scadenze è un’arte, con produttori che devono eseguire analisi dettagliate su ogni prodotto, considerando tutto, dal pH al contenuto d’acqua, fino ai processi di produzione e conservazione. Commento: praticamente, diventano scienziati per dirti quando è sicuro mangiare quel pezzo di formaggio!

I microrganismi da tenere d’occhio sono i soliti sospetti: Salmonella spp, Escherichia coli, Clostridium botulinum, e altri simpatici amici che non vorresti mai invitare a cena. Commento: una festa batterica che preferiresti evitare!

Infine, l’EFSA ha creato un questionario per decidere le due diciture, perché sì, anche qui c’è bisogno di un decision tree per evitare il caos. Commento: se hai dubbi, segui il questionario, altrimenti potresti finire per mangiare qualcosa che ha più vita di te!

alcuni esempi pratici: la carne fresca, con il suo alto rischio di contaminazione, va consumata entro la data indicata, mentre le verdure congelate, grazie al freddo che blocca i batteri, possono aspettare un po’ di più. Commento: la carne fresca è come una bomba a orologeria, mentre le verdure congelate sono più tranquille, come un nonno in poltrona!

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Musk lascia incarico dipartimento efficienza governativa affidatogli da Trump, Doge ne approfitta

Scoop Sensazionale: Elon Musk Abbandona il DOGE? Fake News, Dice Lui! Nelle ultime ore, il mondo è rimasto col fiato sospeso per le voci di...

Keith Haring e l’opera incompiuta il cui significato è stato tradito dall’IA diventa: L’IA tradisce il significato dell’opera incompiuta di Keith Haring in stile...

SCANDALO NELL'ARTE: Un utente di X, l'ex Twitter, ha osato mettere mano all'opera incompiuta di Keith Haring, l'icona della Pop Art americana, noto per...

A bordo del Castorone, la nave posatubi tra le più grandi al mondo, vengono posati i tubi del gas sui fondali marini in un’operazione...

SCOOP ESCLUSIVO: A noi di Geopop, lo sapete, piace mostrarvi le cose più inaspettate, quelle che difficilmente vedrete altrove. E il video di oggi...
è in caricamento