back to top

Cosa causa le “cascate rosso sangue” sull’Isola di Hormuz in Iran? Scopri il fenomeno nel video!

Spiagge Rosse e Cascate Rosso Sangue

L’Isola di Hormuz, situata nel e appartenente alla , è famosa per le sue spiagge di colore rosso rubino. Questo fenomeno è causato dalla presenza di ossidi di ferro nelle sue formazioni rocciose, che colorano l’acqua durante le precipitazioni. Recentemente, video che mostrano le “cascate rosse” hanno attirato l’attenzione degli internauti, evidenziando questo spettacolo naturale.

Caratteristiche Geologiche

Hormuz ha un’età di circa 600 milioni di anni, ma è emersa solo 50.000 anni fa. La sua struttura geologica è definita diapiro salino, che è una sorta di cupola formata da antichi depositi di rocce. Le peculiarità geologiche dell’isola, unite alla particolare composizione della sabbia e delle rocce, contribuiscono alla creazione di questo suggestivo paesaggio naturale, che attrae ogni anno numerosi turisti.

A cosa sono dovute le “cascate rosso sangue” dell’Isola di Hormuz in Iran? Il video del fenomeno

e “Cascate rosso sangue” nell’Isola di Homruz in Iran: da qualche giorno sono diventati virali i video del fenomeno tutt’altro che inusuale per quest’isola desertica nel Golfo Persico e riscontrabile anche in Antartide. Ma di cosa si tratta esattamente? Hormuz (anticamente nota come Ormus) è un’isola di circa 42 km2 appartenente alla provincia iraniana di Hormozgan, famosa per la presenza di spiagge di tonalità rosso rubino dovuto all’abbondanza di ossidi di ferro nelle sue spiagge: quello che osserviamo nel video sono le precipitazioni che dilavano questi andando così a colorare l’acqua piovana che crea temporanee “cascate rosse” che finiscono in mare. Questo colore, che attira ogni anno turisti e tinge le acque del mare circostante, è dovuto a motivi geologici e alla composizione delle rocce e della sabbia presenti in questa isola.

L’isola di Hormuz, che ha circa 600 milioni di anni di età ma è emersa dall’acqua “solo” 50.000 anni fa, dal punto di vista geologico è una formazione chiamata diapiro salino, ovvero una “cupola” di antichi depositi di rocce…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento