back to top

Cosa è, come opera e da quanto tempo è in uso: tutti i dettagli spiegati.

La storia del test del DNA

Il è diventato una prova fondamentale nei casi di e sin dalla sua introduzione nella medicina legale negli anni ’80. Rappresenta una avanzata che consente l’identificazione precisa degli individui attraverso l’analisi di campioni biologici come sangue, saliva, sperma o capelli. La genetica forense, emersa nel 1986 durante un caso di omicidio nel Regno Unito, ha ampliato le sue , inclusa l’identificazione di vittime di disastri e la determinazione di legami di parentela.

Le procedure preliminari per fare il test del DNA

Prima di effettuare un test del DNA, gli investigatori conducono un’indagine preliminare sulla scena del crimine, raccogliendo prove biologiche. Questo processo è essenziale per garantire che i campioni siano appropriati e rappresentativi per l’analisi successiva. La polizia scientifica è responsabile della raccolta e del confezionamento corretto dei reperti, evitando contaminazioni che potrebbero compromettere l’integrità dei risultati. Le fasi successive includono l’analisi di laboratorio, dove il DNA viene estratto, amplificato e sequenziato per consentire un confronto accurato con i profili esistenti.

cos’è, come funziona e da quanto tempo si usa

Avrete sicuramente sentito parlare di test del DNA nei telegiornali, nelle serie TV crime o nei film polizieschi. Spesso, quando un caso di omicidio sembra irrisolvibile, la prova che rimuove ogni dubbio è proprio il DNA. Questo test viene utilizzato dalla metà degli anni ’80 in medicina legale e nei tribunali come prova scientifica per identificare un individuo con precisione. Le tracce biologiche raccolte sulla scena del crimine, come sangue, saliva, sperma o capelli, diventano elementi chiave per le indagini. La genetica forense, una disciplina nata nel 1986 con un caso di omicidio in Inghilterra, viene utilizzata anche per stabilire legami di parentela, identificare vittime di disastri o risolvere casi di persone scomparse. L’analisi del DNA è uno strumento che ha rivoluzionato la giustizia e la medicina legale. Ma come funzionano i test del DNA?

Le procedure preliminari per fare il test del DNA

Prima di addentrarsi nelle complesse analisi di laboratorio, viene effettuata una sorta di “indagine preliminare” sulla scena del crimine o sul reperto in esame da parte della polizia scientifica. Questo…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento