Cosa sono e a cosa servono: una guida essenziale

Che cosa sono le criptovalute

Le criptovalute, conosciute anche come cripto, sono valute esclusivamente digitali che utilizzano la crittografia come base del loro funzionamento. A differenza delle valute tradizionali come Euro e Dollari, le cripto esistono solo in formato elettronico. Il termine “cripto” deriva dal greco “Kryptos”, che significa nascondere, evidenziando l’importanza della crittografia nella loro sicurezza.

Funzionamento delle criptovalute

Il sistema delle criptovalute si basa sulla tecnologia blockchain, che garantisce transazioni sicure e trasparenti. La natura decentralizzata delle cripto permette agli utenti di effettuare operazioni senza il bisogno di un intermediario, come una banca. Questa caratteristica aumentata offre maggiore controllo agli utenti, ma mette anche in luce rischi inerenti legati alla volatilità.

Volatilità dei bitcoin

I prezzi delle criptovalute sono notoriamente instabili. Ad esempio, il valore di un Bitcoin è passato da 60 mila Euro a circa 80 mila Euro in un anno, dimostrando l’alta variabilità che caratterizza queste valute digitali. Questa volatilità può rappresentare opportunità di guadagno, ma anche significativi rischi per gli investitori.

cosa sono e a cosa servono

Le criptovalute, e una tra tutte i Bitcoin, sono valute completamente digitali che basano il proprio funzionamento su modelli crittografici, come quello della blockchain. Ormai da qualche anno sono protagoniste della scena finanziaria mondiale soprattutto per la loro estrema volatilità che le porta spesso ad avere valori di mercato che crescono (o decrescono) a velocità elevate. Considerate, per esempio, che un Bitcoin vale ad oggi circa 80 mila Euro, mentre esattamente un anno va aveva un valore di 60 mila Euro.

Vediamo in questo articolo che cosa sono le criptovalute – o cripto – qual è il loro scopo e quali sono i rischi del loro utilizzo.

Che cosa sono le criptovalute

Le criptovalute – anche dette cripto per semplicità – sono valute appunto ma, al contrario di Euro, Dollari o qualsiasi altra valuta tradizionale, esistono solo in formato digitale. Il loro nome, cripto-valute, ci suggerisce un concetto chiave del loro funzionamento: sono valute il cui funzionamento è basato sulla crittografia: “cripto”, dal greco “Kryptos”, vuol dire nascondere, e infatti la crittografia è quella…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento