back to top

Cosa sono e a cosa servono: una guida essenziale

Che cosa sono le criptovalute

Le criptovalute, conosciute anche come cripto, valute esclusivamente digitali che utilizzano la crittografia come base del loro funzionamento. A differenza delle valute tradizionali come Euro e Dollari, le cripto esistono solo in formato elettronico. Il termine “cripto” deriva dal greco “Kryptos”, che significa nascondere, evidenziando l’importanza della crittografia nella loro sicurezza.

Funzionamento delle criptovalute

Il sistema delle criptovalute si basa sulla blockchain, che garantisce transazioni sicure e trasparenti. La natura decentralizzata delle cripto permette agli utenti di effettuare operazioni senza il bisogno di un intermediario, come banca. Questa caratteristica aumentata offre maggiore controllo agli utenti, ma mette anche in luce rischi inerenti legati alla volatilità.

Volatilità dei bitcoin

I prezzi delle criptovalute sono notoriamente instabili. Ad esempio, il valore di un Bitcoin è passato da 60 mila Euro a circa 80 mila Euro in un anno, dimostrando l’alta variabilità che caratterizza queste . Questa volatilità può rappresentare opportunità di guadagno, ma anche significativi rischi per gli investitori.

cosa sono e a cosa servono

Le criptovalute, e una tra tutte i Bitcoin, sono valute completamente digitali che basano il proprio funzionamento su modelli crittografici, come quello della blockchain. Ormai da qualche anno sono protagoniste della scena finanziaria mondiale soprattutto per la loro estrema volatilità che le porta spesso ad avere valori di mercato che crescono (o decrescono) a velocità elevate. Considerate, per esempio, che un Bitcoin vale ad oggi circa 80 mila Euro, mentre esattamente un anno va aveva un valore di 60 mila Euro.

Vediamo in questo articolo che sono le criptovalute – o cripto – qual è il loro scopo e quali sono i rischi del loro utilizzo.

Che cosa sono le criptovalute

Le criptovalute – anche dette cripto per semplicità – sono valute appunto ma, al contrario di Euro, Dollari o qualsiasi altra valuta tradizionale, esistono solo in formato digitale. Il loro nome, cripto-valute, ci suggerisce un concetto chiave del loro funzionamento: sono valute il cui funzionamento è basato sulla crittografia: “cripto”, dal greco “Kryptos”, vuol dire nascondere, e infatti la crittografia è quella…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento