Cosa sono i Large Language Model (LLM)? Funzionamento e applicazioni da ChatGPT a DeepSeek.

Cosa sono gli LLM e a cosa servono

Un Large Language (LLM) è un’ progettata per interpretare, processare e generare testo scritto. Questi modelli rientrano nel campo del Natural Language Processing (NLP), che si occupa di insegnare ai computer a comprendere il linguaggio umano. Grazie a questi sistemi, gli utenti possono interagire parlando normalmente, proprio come farebbero con un’altra persona, sostenendo conversazioni, scrivendo testi e riassumendo documenti.

Funzionamento degli LLM

Gli LLM capaci di generare risposte coerenti e contestualmente appropriate, basandosi su un vasto corpus di dati ai quali sono stati addestrati. Tuttavia, malgrado le loro avanzate capacità, non possiedono una reale comprensione del linguaggio né delle emozioni. Questo significa che possono presentare errori e generare contenuti fuorvianti. Pertanto, è fondamentale utilizzare questi modelli con consapevolezza e critica, tenendo a mente le loro limitazioni.

Impatto sull’uso quotidiano

L’intelligenza artificiale, attraverso modelli come ChatGPT, Gemini, Claude e DeepSeek, è diventata parte integrante della vita corrente, influenzando vari aspetti della comunicazione e dell’elaborazione delle informazioni. L’integrazione di questi strumenti comporta nuove opportunità, ma anche sfide etiche e pratiche da considerare nella loro applicazione.

Cos’è un Large Language Model (LLM)? Da ChatGPT a DeepSeek, ecco come funzionano e a cosa servono

ChatGPT, Gemini, Claude e DeepSeek sono i protagonisti assoluti degli ultimi anni. L’intelligenza artificiale infatti è diventata parte della vita quotidiana grazie ai modelli linguistici di grandi dimensioni (in inglese Large Language Models, LLM). Ma sono esattamente e come funzionano? Gli LLM sono sistemi di intelligenza artificiale capaci di interpretare e generare testo, rendendo possibile interagire con loro parlando normalmente, come faremmo con una persona: sono in grado di sostenere conversazioni, scrivere testi e riassumere documenti, ma, nonostante le loro capacità, possono commettere errori e non hanno una reale comprensione delle risposte che generano. Dobbiamo, quindi, usarli con consapevolezza.

Cosa sono gli LLM e a cosa servono

Un (LLM) è un’intelligenza artificiale progettata per interpretare, processare e generare testo scritto. Gli LLM fanno parte del campo del Natural Language Processing (NLP), cioè processamento del linguaggio naturale, che si occupa di insegnare ai computer come interpretare il linguaggio umano. Per questo, possiamo interagire con…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento