back to top

Cos’è e qual è la sua situazione attuale?

Progetto Runet

Dal 2019, la Russia ha avviato il progetto Runet, un’infrastruttura di rete Internet nazionale progettata per ridurre la dipendenza dal web globale. L’obiettivo principale è rafforzare il controllo statale sulle informazioni online, paragonabile al Great Firewall cinese. Runet consiste nel convogliare il traffico Internet attraverso nodi statali e implementare sistemi di filtraggio e sorveglianza.

Controllo della rete

Sebbene la Russia non sia completamente disconnessa dall’Internet globale, il governo ha incrementato il controllo sulla rete. Negli ultimi anni, Mosca ha bloccato o limitato l’accesso a diverse piattaforme occidentali, tra cui Facebook e X. Recentemente, sono state accentuate le restrizioni sull’uso delle VPN, strumenti utilizzati per bypassare i blocchi imposti.

Situazione attuale

Nonostante i progressi nel rafforzamento del controllo sulla rete, la Russia continua a fare affidamento su tecnologie e infrastrutture estere. La totale disconnessione dall’Internet globale rimane quindi un obiettivo non ancora raggiunto.

cos’è e a che punto è

Dal 2019, la Russia sta lavorando a un’infrastruttura di rete Internet nazionale chiamata Runet, un termine che fonde “ru” (codice per la lingua russa) con “network”, con l’obiettivo di rendere il Paese indipendente dalla rete Internet globale e di rafforzare il controllo sulle informazioni che circolano online. Questo progetto, spesso paragonato al Great Firewall cinese o al modello di intranet della Corea del Nord, mira a incanalare il traffico Web attraverso nodi controllati dallo Stato e a implementare sistemi avanzati di filtraggio e sorveglianza. A oggi la totale disconnessione della Russia dall’Internet globale non è ancora avvenuta, e il Paese continua a dipendere in larga misura da tecnologie e infrastrutture estere.

Ciò non significa che il controllo sulla rete non sia aumentato: negli ultimi anni, Mosca ha bloccato o limitato l’accesso a piattaforme occidentali come Facebook e X e, notizia di questi giorni, ha intensificato le restrizioni sull’uso delle VPN (Virtual Private Network), usate dagli internauti russi per aggirare i blocchi. Nonostante questi sforzi, la disconnessione totale…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento