back to top

Cos’è il tethering: guida su come funziona e attivarlo per condividere la connessione tra dispositivi.

Cos’è il Tethering

Il tethering è la funzione che consente di condividere la connessione dati di uno smartphone con altri dispositivi, come computer portatili o tablet. Questa tecnologia trasforma il telefono in un router Wi-Fi portatile, permettendo la distribuzione della connessione tramite Wi-Fi, Bluetooth o cavo USB.

Metodi di Tethering

Il metodo più comune di tethering è il tethering Wi-Fi, che crea un hotspot mobile. Gli altri dispositivi possono quindi connettersi a questa rete. Tuttavia, il tethering non è limitato al Wi-Fi; si può anche effettuare tramite Bluetooth o USB, che possono offrire una connessione più stabile in alcune situazioni.

Differenza tra Tethering e Hotspot

Sebbene i termini "tethering" e "hotspot" siano spesso usati come sinonimi, non sono esattamente la stessa cosa. Il tethering è un termine generico che indica la condivisione della connessione Internet, mentre "hotspot" si riferisce più specificamente al punto di accesso creato per la connessione Wi-Fi.

Cos’è il tethering, come funziona e come attivarlo per condividere la connessione tra dispositivi

Vi siete mai ritrovati nella situazione in cui avevate bisogno di una connessione Internet stabile, magari sul vostro portatile o tablet, ma non c’era una rete Wi-Fi disponibile? È probabile che in una situazione del genere siate ricorsi al tethering, una funzione che consente di condividere la connessione dati cellulare dello smartphone con altri dispositivi. Questa tecnologia permette di trasformare il telefono in una sorta di “router Wi-Fi portatile”, distribuendo la connessione Internet tramite Wi-Fi, Bluetooth o cavo USB. Il metodo più utilizzato è il tethering Wi-Fi, che crea un hotspot mobile a cui possono connettersi altri dispositivi nelle vicinanze.

A proposito dei termini tethering e hotspot: seppur siano spesso usati interscambiabilmente, ci teniamo a precisare che non sono proprio la stessa cosa, non sempre per lo meno. In particolare, “tethering” è il termine generico per indicare la condivisione della connessione Internet di un dispositivo (solitamente uno smartphone) con altri dispositivi (PC, tablet, etc.), il che può avvenire in vari modi. È quando la connessione viene…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento