Cos’è il tethering: guida su come funziona e attivarlo per condividere la connessione tra dispositivi.

Cos’è il Tethering

Il tethering è la funzione che consente di la dati di uno smartphone con altri , come computer portatili o tablet. Questa trasforma il telefono in un router Wi-Fi portatile, permettendo la distribuzione della connessione tramite Wi-Fi, Bluetooth o cavo USB.

Metodi di Tethering

Il metodo più comune di tethering è il tethering Wi-Fi, che crea un mobile. Gli altri dispositivi possono quindi connettersi a questa rete. Tuttavia, il tethering non è limitato al Wi-Fi; si può anche effettuare tramite Bluetooth o USB, che possono offrire una connessione più stabile in alcune situazioni.

Differenza tra Tethering e Hotspot

Sebbene i termini "tethering" e "hotspot" siano spesso usati come sinonimi, non sono esattamente la stessa cosa. Il tethering è un termine generico che indica la condivisione della connessione Internet, mentre "hotspot" si riferisce più specificamente al punto di accesso creato per la connessione Wi-Fi.

Cos’è il tethering, come funziona e come attivarlo per condividere la connessione tra dispositivi

Vi siete mai ritrovati nella situazione in cui avevate bisogno di una connessione Internet stabile, magari sul vostro portatile o tablet, ma non c’era una rete Wi-Fi disponibile? È probabile che in una situazione del genere siate ricorsi al tethering, una funzione che consente di condividere la connessione dati cellulare dello smartphone con altri dispositivi. Questa tecnologia permette di trasformare il telefono in una sorta di “router Wi-Fi portatile”, distribuendo la connessione Internet tramite Wi-Fi, Bluetooth o cavo USB. Il metodo più utilizzato è il tethering Wi-Fi, che crea un hotspot mobile a cui possono connettersi altri dispositivi nelle vicinanze.

A proposito dei termini tethering e hotspot: seppur siano spesso usati interscambiabilmente, ci teniamo a precisare che non sono proprio la stessa cosa, non sempre per lo meno. In particolare, “tethering” è il termine generico per indicare la condivisione della connessione Internet di un dispositivo (solitamente uno smartphone) con altri dispositivi (PC, tablet, etc.), il che può avvenire in vari modi. È quando la connessione viene…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento