Cos’è lo schwa e perché il Ministero dell’Istruzione ha vietato il suo uso insieme all’asterisco?

Divieto di uso di schwa e asterischi

Il dell’Istruzione e del ha emesso una che vieta l’ di segni grafici come lo (ə) e l’asterisco (*) nelle comunicazioni ufficiali delle scuole italiane. La decisione mira a garantire chiarezza e uniformità, evitando confusioni nelle comunicazioni istituzionali.

Considerazioni dell’Accademia della Crusca

Nella nota si evidenzia che lo schwa non è riconosciuto dalla lingua italiana e non viene accettato neanche dall’Accademia della Crusca. L’asterisco è considerato inadeguato nell’ambito della comunicazione pubblica e giuridica, in quanto potrebbe generare incomprensioni tra gli utenti.

Implicazioni per la comunicazione pubblica

Il Ministero sottolinea che l’uso di simboli grafici non conformi può compromettere la comprensione dei testi, rendendo inadeguate le sperimentazioni innovative in contesti giuridici e burocratici, dove la chiarezza è fondamentale.

Cos’è lo schwa e perché il Ministero dell’Istruzione ne ha vietato l’uso insieme all’asterisco

Niente più schwa e asterischi nelle scuole italiane: il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha inviato una circolare alle scuole per chiarire che nelle comunicazioni ufficiali non si dovranno più utilizzare segni grafici non conformi alle regole della lingua italiana come lo schwa (ə) e l’asterisco (*) per non compromettere la chiarezza e l’uniformità della comunicazione istituzionale. Nella nota del Ministero, emessa il 21 marzo, si ribadisce che il simbolo grafico dello schwa essendo estraneo alla nostra lingua non è stato riconosciuto nemmeno dall’Accademia della Crusca:

L’asterisco non è […] utilizzabile, a nostro parere, in testi di legge, avvisi o comunicazioni pubbliche, dove potrebbe causare sconcerto e incomprensione in molte fasce di utenti, né, tanto meno, in testi che prevedono la lettura ad alta voce. (per impossibilità fonetica) Lo stesso vale per la schwa […]”

[…] La lingua giuridica e burocratica non è sede adatta per sperimentazioni innovative che portano alla disomogeneità e compromettono la comprensione dei testi.

Che cos’è lo schwa, come si pronuncia e quali lingue lo usano


Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento