back to top

Cos’è l’Organizzazione Mondiale della Sanità e quali sono le sue principali aree di intervento?

Com’è nata l’OMS e di cosa si occupa

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) è stata fondata il 7 aprile 1948, su proposta del Brasile e della Cina, e ha visto la ratifica da parte di 61 governi. Il suo scopo principale è coordinare gli sforzi globali per migliorare la salute e il benessere delle persone, promuovendo la ricerca e l’innovazione in campo medico. Tra le sue attività principali ci sono la risposta alle emergenze sanitarie e l’estensione della copertura sanitaria universale.

Struttura e finanziamento

Attualmente, l’OMS comprende 194 Paesi membri e si sostiene finanziariamente attraverso le quote versate dagli Stati membri e da donazioni volontarie, sia pubbliche che private. Questo modello di finanziamento consente all’organizzazione di lavorare su scala globale per affrontare le più pressanti sfide sanitarie, come la prevenzione di epidemie e la promozione della .

Controversie recenti

Recentemente, l’OMS è stata al centro del dibattito pubblico a causa dell’annuncio del presidente americano Donald di voler avviare il processo di uscita dall’organizzazione. Questo ha sollevato interrogativi sulla sua utilità e ruolo nel coordinamento delle risposte globali alle crisi sanitarie.

Che cos’è l’Organizzazione Mondiale della Sanità e di cosa si occupa l’OMS

In questi giorni si parla molto di Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e della sua utilità, dopo l’annuncio ufficiale del Presidente americano Donald Trump di voler avviare la procedura per uscire da questo Organismo internazionale. L’OMS, o meglio la sua traduzione inglese (WHO), è integrato nella rete delle Agenzie internazionali appartenenti all’ (ONU), è stata fondata nel 1948 e il suo compito è coordinare gli sforzi globali per migliorare le condizioni di salute e benessere delle persone, condividere ricerche e innovazioni in campo medico, intervenire nelle emergenze e estendere il più possibile la copertura sanitaria universale. A oggi vi fanno parte 194 Paesi  e è sostenuta economicamente sia da quote erogate dagli Stati membri che da donazioni volontarie pubbliche e private.

Com’è nata l’OMS e di cosa si occupa

L’Organizzazione Mondiale della Sanità è stata formalmente istituita il 7 aprile 1948, dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, su proposta del Brasile e della Cina e con la ratifica di 61 governi di…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Dazi ieri e oggi: come il caso Smoot-Hawley del 1930 ha influenzato la politica economica moderna

#TariffeUSA #Crisi1929 Nel 1930, gli USA introdussero la Smoot-Hawley Tariff Act, un disastro economico che peggiorò la crisi del '29. Ora, con Trump che...

Il presunto direwolf o lupo terribile viene scoperto: dove viveva e perché si è estinto, rivelato in uno studio controverso

#Scienza #DeEstinzione #LupoTerribile Colossal Biosciences ha riportato in vita l'enocione, il leggendario "lupo terribile" di Game of Thrones! 🧬 Un predatore del Pleistocene con...

Tetto di una discoteca a Santo Domingo crolla, causando oltre 180 morti: cosa sappiamo e le possibili cause

Catastrofe al Jet Set di Santo Domingo: oltre 180 morti e 150 feriti nel crollo della discoteca. Tra le vittime celebrità come Rubby Perez...
è in caricamento