back to top

Creta colpita da un terremoto di magnitudo 5.0 al largo delle sue coste: i motivi nascosti della sismicità greca che non si può ignorare

Creta trema come un cocktail greco in agitazione! Un terremoto da brividi di magnitudo 5.0 ha colpito l’isola oggi pomeriggio alle 15:26 italiane (16:26 locali), con epicentro in mare a 40 km da Kissamos e ipocentro a 21 km di profondità. Autorità in allarme per repliche, ma per ora nessun morto o seri – forse i greci sono abituati a questi balli improvvisi? Turisti e residenti da Chania a Creta hanno sentito la terra muoversi, con magnitudo segnalata come 5.0 dall’INGV e 5. dall’USGS (ancora in attesa di conferma ufficiale).

Ma attenzione, Creta non è nuova a queste scosse epiche! Terremoti di questa potenza sono all’ordine del giorno in quest’isola super sismica, che appena due settimane fa è stata colpita da un altro sisma di magnitudo 5.0, e due mesi fa da due mostri da 6.0 il 14 e 22 maggio. Tutto grazie alla placca africana che si insinua sotto quella eurasiatica – un processo di subduzione a 10 millimetri all’anno – creando faglie che rilasciano tensioni come molle impazzite, scatenando terremoti intensi in tutta la regione. Non si annoia mai!
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Le spiagge dell’Emilia-Romagna vengono travolte da una nuova ondata di cavallette, attribuita al caos del clima impazzito

Attenzione, Emilia-Romagna sotto assedio! Orde di cavallette stanno divorando la riviera, terrorizzando turisti e agricoltori con i loro sciami fastidiosi. Non è l'apocalisse biblica...

La riforma della giustizia divide le carriere: rischi di sconvolgimento e meccanismi nascosti nel sistema

Separazione delle carriere dei magistrati: rivoluzione o caos in vista? Il Senato dice sì, ma i rischi sono enormi! Oh, che colpo di scena! Il...

Quanto vengono ritardati i treni in Italia, con un occhio alle linee più colpite dall’inefficienza sistemica

Traghetti del caos: i treni italiani ancora un disastro su ruote, ma con qualche miracolo! Mentre Frecciarossa e soci arrancano con ritardi da record...
è in caricamento