Creta colpita da un terremoto di magnitudo 5.0 al largo delle sue coste: i motivi nascosti della sismicità greca che non si può ignorare

Creta trema come un cocktail greco in agitazione! Un terremoto da brividi di magnitudo 5.0 ha colpito l’isola oggi pomeriggio alle 15:26 italiane (16:26 locali), con epicentro in mare a 40 km da Kissamos e ipocentro a 21 km di profondità. Autorità in allarme per repliche, ma per ora nessun morto o danni seri – forse i greci sono abituati a questi balli improvvisi? Turisti e residenti da Chania a Creta hanno sentito la terra muoversi, con magnitudo segnalata come 5.0 dall’INGV e 5.1 dall’USGS (ancora in attesa di conferma ufficiale). #TerremotoCreta #GreciaTrema #Sismi

Ma attenzione, Creta non è nuova a queste scosse epiche! Terremoti di questa potenza sono all’ordine del giorno in quest’isola super sismica, che appena due settimane fa è stata colpita da un altro sisma di magnitudo 5.0, e due mesi fa da due mostri da 6.0 il 14 e 22 maggio. Tutto grazie alla placca africana che si insinua sotto quella eurasiatica – un processo di subduzione a 10 millimetri all’anno – creando faglie che rilasciano tensioni come molle impazzite, scatenando terremoti intensi in tutta la regione. Non si annoia mai!
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento