back to top

Creta è scossa da un terremoto di magnitudo 5.2 per la seconda volta in meno di due settimane, mentre l’instabilità sismica persiste nelle acque vicine

Terremoto a Creta: La Grecia Trema Ancora, Ma È Solo un’Avvisaglia?
Terremoti in serie stanno scuotendo la Grecia come un pessimo party di san Valentino! Dopo la botta da 5.8 tra Rodi e Turchia che ha fatto 70 feriti e una ragazzina morta per attacco di panico, boom: magnitudo 5.2 colpisce Creta, epicentro a 85 km da Heaklion. Terrificante, ma per ora solo spaventi senza danni seri. # # # (139 caratteri)

La Grecia è appena stata colpita da un’altra scossa di terremoto di magnitudo 5.2, con epicentro al largo dell’isola di Creta – e indovinate un po’, è successo proprio dove la terra aveva già ballato selvaggiamente pochi giorni fa con un sisma da 6.0. Alle 14:26 locali (13:26 in Italia), la vibrazione si è fatta sentire forte e chiara, a circa 85 km dalla città di Heaklion e a solo 14 km dall’isolotto di Chrysi, vicino a Ierapetra, con una profondità di 9 km. Gli abitanti di Iraklio e della parte orientale di Creta devono aver pensato: "Ma che diavolo sta succedendo qui?"

Certo, non è stato un disastro epico come quello tra Rodi e la Turchia, dove il panico ha fatto più danni dei mattoni caduti – stiamo parlando di 70 feriti, con gente che si buttava da altezze improbabili per salvarsi la pelle, e una povera quattordicenne che ci ha lasciato le penne per un attacco di panico. Ma per Creta, per ora, zero danni agli edifici e zero feriti ufficiali. Le autorità, con il loro solito tono da maestri zen, stanno dicendo alla gente di calmarsi, ricordando che questo è solo l’ennesimo capitolo di terremoti ripetuti – come quello da 6.0 del 22 maggio, a 62 km di profondità sulla costa settentrionale.

Secondo il sismologo greco Efthymios Lekkas, presidente dell’Organizzazione per la Pianificazione e la Protezione Antisismica (OASP), "è troppo presto per identificare se si tratti del terremoto principale", e la scossa è dovuta a una faglia a sud di Ierapetra, parallela alla costa. Quindi, consigliano agli abitanti di stare incollati alle news ufficiali del Governo, perché chi lo sa, magari è solo l’inizio di un’altra follia tellurica.

La Grecia, poveretta, è un incubo sismico vivente grazie alla placca africana che si infila sotto quella eurasiatica a 10 mm l’anno – roba che genera faglie ovunque, pronte a scatenare terremoti intensi nel Dodecaneso. E per la cronaca, questo sisma di Creta è su un sistema di faglie diverso da quello di Rodi-Turchia, quindi niente collegamenti, solo tanta sfortuna greca. Che casino!

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento