back to top

Da Terni a Narni: lungo la nuova ciclovia del fiume Nera, un viaggio di 18 km a piedi o in bicicletta per scoprire la bellezza dell’Umbria.

Investimento di 2 Milioni di Euro per una Nuova Pista Ciclopedonale lungo il Fiume Nera

Un’importante iniziativa di mobilità sostenibile sta per essere realizzata in Umbria, grazie ai fondi europei. Con un finanziamento di 2 milioni di euro proveniente dal

Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR) 2014-2020

, si costruirà una pista ciclopedonale di 18 chilometri lungo il fiume Nera, collegando Terni a Narni.

Pannelli Informativi su Flora e Fauna lungo la Pista Ciclopedonale

Questo progetto non solo arricchirà il paesaggio della regione con una “strada verde”, ma stimolerà anche l’economia locale. Lungo il percorso verranno creati punti di noleggio bici, aree di sosta e strutture di accoglienza. L’iniziativa includerà inoltre punti di osservazione ambientale e pannelli informativi sulla flora e fauna locali, offrendo ai visitatori un’esperienza educativa.

L’introduzione di questa pista ciclopedonale nella Valnerina rappresenta un significativo passo avanti verso uno stile di vita più sostenibile. Offrirà vantaggi sia ai residenti che ai turisti, promuovendo il turismo ciclabile e migliorando la qualità della vita e il benessere ambientale. Il progetto è supportato dalla Commissione Europea con l’obiettivo di migliorare l’ambiente e la vita delle persone.

Fonte:

[Regione Umbria](https://www.regione.umbria.it/notizie/-/asset_publisher/54m7RxsCDsHr/content/percorso-ciclopedonale-fiume-nera-assessore-cecchini-destinati-2-milioni-di-euro-per-tratto-fra-terni-e-narni-si-va-verso-il-completamento?read_more=true)

Ti potrebbe interessare anche:


[Percorso ciclopedonale tra Terni e Narni](https://www.greenme.it/mobilita/pista-ciclopedonale-tra-terni-e-narni/)

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Il cancro viene annusato dai cani, ma i metodi tradizionali li rendono meno accurati e pratici nel rilevamento.

Cani che fiutano il cancro come veri detective pelosi? Un trial clinico britannico ha visto questi eroi a quattro zampe annusare urina per scovare...

La sopravvivenza di Charles Joughin, il fornaio del Titanic, attribuita a generose dosi di alcol

Sopravvissuto al Titanic grazie a un goccio di whiskey? Charles Joughin, il panettiere ubriacone che ha sfidato il ghiaccio dell'Atlantico, racconta una storia da...

Chi comanda ha imposto il rosso e l’ottagonale per il segnale di stop, ignorando le vecchie norme

Svelato il segreto del segnale STOP: un'invenzione americana che ci fa inchiodare da un secolo! Chi l'avrebbe mai detto che un semplice cartello rosso...
è in caricamento