back to top

Due potenti scosse di magnitudo 5.9 sconvolgono le acque al largo del Messico

Terremoto da brividi in Messico: due scosse da incubo di magnitudo 5.9 hanno scosso la costa a 200 km dal largo nella notte del 27 maggio, alle 23:59 ora italiana (e 3:30, con ipocentro a 20 km)! Per fortuna, zero danni o caos sulla terraferma – perché il pianeta non ha ancora deciso di farci un favore, eh? #TerremotoMessico #DisastriNaturali #GeologiaMessata

Ma attenzione, gente, i numeri ufficiali sono un po’ ballerini e politicamente "flessibili": l’INGV dice magnitudo 5.9 per entrambe, ma l’United States Geological Survey, sempre pronti a correggere il tiro, segnala la prima a 5.8 con profondità di 10 km, e aggiunge una terza scossa di 4.2 alle 4:23 locali. Con il passare delle ore, i dati si sistemeranno, ma intanto ci teniamo le versioni contrastanti – chissà chi ha bevuto troppo caffè al USGS!

Dal punto di vista geologico, queste vibrazioni vengono dalla solita zuppa: guardando la mappa, la scossa è scoppiata lungo quella curva ad angolo retto sopra la scritta "Pacific Plate". Lì c’è una dorsale oceanica che si espande a 92 millimetri all’anno, generando scosse deboli ma superficiali – e dai tutti quei puntini bianchi, quella zona è un party sismico continuo. Madre Natura sa come tenere alto il dramma!

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento