back to top

È possibile selezionare il sesso del bambino tramite Procreazione Medicalmente Assistita?

Dichiarazione di Vivian Musk

Vivian Musk, figlia transgender di Elon Musk, ha condiviso una dichiarazione su Threads, rivelando che suo padre avrebbe scelto la "selezione del sesso" per farla nascere maschio. Questa pratica è legata alla Procreazione Medicalmente Assistita (PMA), un insieme di procedure che supportano le coppie in difficoltà nella concezione.

Selezione del sesso e differenze terminologiche

La selezione del sesso, spesso confusa con "Gender selection", si riferisce alla possibilità di decidere se il nascituro sarà di sesso maschile o femminile. Tuttavia, è fondamentale distinguere tra il "sesso" (caratteristiche biologiche) e il "gender" (identità di genere), che è un aspetto sociale e psicologico.

Legalità della selezione del sesso

Tecnicamente, è possibile selezionare il sesso biologico del nascituro attraverso la PMA, ma tale pratica è vietata in molti Paesi, compresa l’Italia, per ragioni etiche e morali. Queste restrizioni riflettono le complessità e le controversie legate all’argomento della selezione del sesso.

È possibile scegliere il sesso del proprio figlio con la Procreazione Medicalmente Assistita?

Nei giorni scorsi, Vivian Musk, la figlia transgender di Elon Musk nata nel 2004 tramite tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA), ha rilasciato una dichiarazione su Threads in cui afferma che suo padre avrebbe optato per la “selezione del sesso” per farla nascere maschio. Per PMA si intende un insieme di procedure che aiutano le coppie con problemi di fertilità a concepire un figlio. All’interno di queste tecniche, esiste la possibilità di effettuare la “selezione del sesso”, chiamata anche erroneamente “Gender selection”, ovvero la scelta del sesso del nascituro. È importante distinguere “sesso” inteso come caratteristiche biologiche (cromosomi, ormoni, organi riproduttivi) e gender o “identità di genere” che è l’identificazione personale come maschio, femmina, entrambi o nessuno dei due, un costrutto sociale e psicologico.

Ma è davvero possibile selezionare il sesso biologico del nascituro quando si fa ricorso a queste tecniche? La risposta è sì, dal punto di vista tecnico, ma nella maggior parte dei Paesi, inclusa l’Italia, questa pratica è vietata per motivi etici e morali….

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento