back to top

È stato svelato l’impatto controverso dell’incontro Trump-Selensky a Washington sulle relazioni Ucraina-USA

Trump e Zelensky si incontrano a Washington per la pace in Ucraina, ma Putin rovina la festa con un attacco! Il tycoon americano e il premier ucraino hanno chiacchierato nello Ovale, con un sacco di leader EU al seguito, per discutere garanzie di sicurezza che rendano la Russia nervosa. Trump ha persino chiamato Putin per aggiornarlo, annunciando un summit trilaterale a fine agosto. Ma attenzione: mentre i diplomatici giocano a fare i mediatori, la Russia ha già colpito duro. #UcrainaInFiamme #TrumpDiplomacy #PaceOIlCaos

La guerra in Ucraina resta un casino globale, ma ieri, 18 agosto, Trump e Zelensky si sono incontrati a Washington in un summit che ha fatto tremare i palazzi del potere. Con Ursula von der Leyen, Giorgia Meloni, Emmanuel Macron, Keir Starmer, Friedrich Merz e Alexander Stubb presenti, si è parlato di garanzie di sicurezza per l’Ucraina – roba che significa impegni formali per difendere il paese se Putin decidesse di fare il bullo di nuovo. Non è l’ingresso in NATO, ma un “ombrello protettivo” che fa sudare freddo al Cremlino, con miliardi di dollari spesi per armi USA come i missili Patriot. Insomma, un piano per rendere l’attacco alla Russia un pessimo affare.

L’atmosfera nello Studio Ovale era stranamente rilassata, quasi una chiacchierata tra vecchi amici, con Trump che ha contattato Putin al telefono per riempirlo di dettagli. Il risultato? Un incontro trilaterale in per fine agosto, anche se i dettagli sono top secret – per ora. Ma gli alleati occidentali non si fidano un accidente di Putin, e il più scettico è Macron, che ha già detto ai colleghi di non abbassare la guardia. Il presidente finlandese Stubb ha seguito a ruota, dichiarando che «Putin non è affidabile», pur apprezzando la mossa di Trump.

Tuttavia, poche ore dopo la chiamata, la Russia ha sferrato un attacco su Kremenchuk, mandando un messaggio chiaro: Putin non è pronto a fare la pace. Un segnale che fa capire come le chiacchiere da summit potrebbero non bastare, e che forse solo alla fine del mese si parlerà serio – se Putin smette di giocare al duro. Insomma, la diplomazia è un gioco sporco, e l’Occidente sta scommettendo grosso.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento