back to top

Eccezionale ritrovamento: il secondo diamante più grande al mondo, trovato in Botswana, 2.492 carati


La straordinaria scoperta del secondo diamante grezzo più grande al mondo

Un evento epocale è avvenuto il 21 agosto 2024 con l’annuncio della rinvenuta del secondo diamante grezzo più imponente al mondo nella miniera di Karowe, situata nel Botswana. Questa eccezionale gemma pesa 2.492 carati, equivalenti a circa 468 grammi, e la sua scoperta è stata resa possibile grazie all’impiego di tecnologie all’avanguardia basate sulla trasmissione dei raggi X (XRT) sviluppate dalla prestigiosa società mineraria Lucara Diamond.

La tecnologia XRT: un balzo in avanti nell’industria mineraria

La tecnologia XRT si basa sull’interpretazione della diversa assorbenza dei raggi X da parte dei vari minerali, determinata dalla loro densità atomica. Il diamante, essendo costituito interamente da atomi di carbonio, assorbe minormente i raggi X rispetto ad altri minerali presenti nelle rocce circostanti, sfruttando la sua minore densità atomica. A Karowe, lo sviluppo XRT prevede il passaggio dei frammenti di kimberlite sotto una sorgente di raggi X su un trasportatore. Un sensore rileva la quantità di raggi assorbita e un elaboratore dati identifica i diamanti in base alla loro composizione chimica, forma e densità.

PUBBLICITA

Le implicazioni della scoperta del diamante di Karowe

Il diamante di Karowe rappresenta non solo il secondo più grande mai rinvenuto al mondo, ma anche il più massiccio scoperto negli ultimi cento anni. Questo eccezionale ritrovamento evidenzia il potenziale straordinario della miniera di Karowe e l’importanza dell’investimento strategico nella tecnologia XRT da parte della Lucara Diamond. Sebbene il valore economico della gemma non sia stato ancora definito, si stima possa toccare decine di milioni di dollari.

Questa scoperta evidenzia il ruolo cruciale della tecnologia nell’attuale panorama minerario, sottolineando le sue capacità nel rendere più efficienti e sicure le operazioni di estrazione di pietre preziose. Grazie alla diffusione sempre maggiore di tecniche avanzate come la XRT, il settore minerario si prospetta ricco di nuove e straordinarie scoperte nel mondo dei diamanti grezzi e delle pietre preziose.

Per maggiori informazioni sull’argomento leggi l’articolo approfondito su [Geopop](https://www.geopop.it/scoperto-in-botswana-il-secondo-diamante-piu-grande-al-mondo-2-492-carati/)

Leggi anche

La “terza spunta blu” su WhatsApp viene smentita: ecco come funzionerebbe

Un nuovo rumor riguardante una presunta “terza spunta blu” su WhatsApp ha cominciato a circolare nuovamente online, alimentando confusione tra gli utenti. Secondo questa...

La nuova tecnologia italiana trasforma la CO2 in bicarbonato di calcio immagazzinandola in mare

Lo sviluppo di nuove tecnologie per affrontare le sfide del cambiamento climatico è un tema di crescente interesse. Una delle innovazioni più recenti proviene...

Perché un viaggio può diventare così difficile da organizzare? I processi neurologici alla base

All’inizio dell’anno, i buoni propositi iniziano a plasmarsi e il 51% degli italiani già contempla viaggi da intraprendere nei mesi successivi, secondo una...
è in caricamento