back to top

Eccezionale ritrovamento: il secondo diamante più grande al mondo, trovato in Botswana, 2.492 carati


La straordinaria scoperta del secondo diamante grezzo più grande al mondo

Un evento epocale è avvenuto il 21 agosto 2024 con l’annuncio della rinvenuta del secondo grezzo più imponente al nella miniera di Karowe, situata nel . Questa gemma pesa 2.492 carati, equivalenti a circa 468 grammi, e la sua scoperta è stata resa possibile grazie all’impiego di tecnologie all’avanguardia basate sulla trasmissione dei raggi X (XRT) sviluppate dalla prestigiosa società mineraria Lucara Diamond.

La tecnologia XRT: un balzo in avanti nell’industria mineraria

La tecnologia XRT si basa sull’interpretazione della diversa assorbenza dei raggi X da parte dei vari minerali, determinata dalla loro densità atomica. Il diamante, essendo costituito interamente da atomi di carbonio, assorbe minormente i raggi X rispetto ad altri minerali presenti nelle rocce circostanti, sfruttando la sua minore densità atomica. A Karowe, lo sviluppo XRT prevede il passaggio dei frammenti di kimberlite sotto una sorgente di raggi X su un trasportatore. Un sensore rileva la quantità di raggi assorbita e un elaboratore dati identifica i diamanti in base alla loro composizione chimica, forma e densità.

Le implicazioni della scoperta del diamante di Karowe

Il diamante di Karowe rappresenta non solo il secondo più mai rinvenuto al mondo, ma anche il più massiccio scoperto negli ultimi cento anni. Questo eccezionale ritrovamento evidenzia il potenziale straordinario della miniera di Karowe e l’importanza dell’investimento strategico nella tecnologia XRT da parte della Lucara Diamond. Sebbene il valore economico della gemma non sia stato ancora definito, si stima possa toccare decine di milioni di dollari.

Questa scoperta evidenzia il ruolo cruciale della tecnologia nell’attuale panorama minerario, sottolineando le sue capacità nel rendere più efficienti e sicure le operazioni di estrazione di pietre preziose. Grazie alla diffusione sempre maggiore di tecniche avanzate come la XRT, il settore minerario si prospetta ricco di nuove e straordinarie scoperte nel mondo dei diamanti grezzi e delle pietre preziose.

Per maggiori informazioni sull’argomento leggi l’articolo approfondito su [Geopop](https://www.geopop.it/scoperto-in-botswana-il-secondo-diamante-piu-grande-al-mondo-2-492-carati/)

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento