Equilibrio tra Fede e Pratica Religiosa

Islam: Fondamenti e Principi

L’Islam è una delle tre religioni monoteiste principali, insieme all’Ebraismo e al Cristianesimo, e il suo nome deriva dall’arabo “s-l-m”, che indica “sottomissione” a Allah. I principi centrali della fede islamica sono contenuti nel Corano, sacro libro rivelato a Maometto, e nella Sunnah, che documenta gli insegnamenti del Profeta. La fede si fonda su sei articoli essenziali, tra cui la credenza in Allah, negli angeli, nei libri sacri, nei profeti, nel Giorno del Giudizio e nella predestinazione divina.

Shahada – La Professione di Fede

La Shahada è il primo e più importante dei cinque pilastri dell’Islam. Essa rappresenta la professione di fede, affermando: “Lā ilāha illa-Llāh, Muḥammadun rasūlu-Llāh”. Questa dichiarazione sottolinea il monoteismo assoluto e la centralità della missione profetica di Maometto nella vita del musulmano, segnando l’ingresso nel mondo islamico e la totale sottomissione a Allah.

tra fede e pratica religiosa

L’Islam è una delle tre grandi religioni monoteiste, accanto all’Ebraismo e al Cristianesimo, il termine deriva dalla radice araba s-l-m, che significa “sottomissione” o “resa”, implicando una totale dedizione alla volontà di Allah. I suoi principi fondamentali sono contenuti nel Corano, il libro sacro rivelato a Maometto, e nella Sunnah, che raccoglie gli insegnamenti e le azioni del Profeta. La fede islamica si basa su 6 articoli fondamentali: la fede in Allah, negli angeli, nei libri sacri, nei profeti, nel Giorno del Giudizio e nella predestinazione divina (qadar). Tuttavia, la pratica quotidiana dell’Islam è strutturata attorno a 5 pilastri fondamentali, che regolano la vita spirituale e sociale del credente.

Shahada – La professione di fede

Il primo e più fondamentale dei cinque pilastri dell’Islam è la Shahada, la dichiarazione di fede che recita: “Lā ilāha illa-Llāh, Muḥammadun rasūlu-Llāh”, ovvero “Non c’è dio all’infuori di Allah e Maometto è il suo Profeta”. Questa affermazione esprime il monoteismo assoluto dell’Islam e sottolinea la centralità della missione…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento