back to top

Esplorazione scientifica sulla superficie lunare: nuove scoperte dall’astronomia cinese


Produzione di acqua sulla Luna tramite fusione della regolite lunare: una nuova frontiera per l’esplorazione spaziale

Un recente studio pubblicato sulla rivista The Innovation indica che le future basi umane sulla Luna potrebbero riuscire a produrre acqua direttamente sul satellite grazie alla fusione della regolite . Questa scoperta riveste un’importanza cruciale per garantire la presenza umana a lungo termine sulla Luna, in quanto l’acqua sarà vitale per le necessità quotidiane come il consumo, l’irrigazione delle piante e la produzione di ossigeno e idrogeno.

Il processo innovativo di fusione e produzione di acqua

Lo studio condotto da Xiao Chen e il suo team ha mostrato che portare la regolite lunare ad alte temperature, fino al punto di fusione, ha attivato reazioni chimiche che hanno generato acqua. I minerali presenti nella regolite contengono idrogeno intrappolato che, in presenza di temperature elevate, reagisce con gli ossidi di ferro producendo acqua e ferro. Anche piccole quantità di regolite sono in grado di generare significative quantità di acqua attraverso questo processo.

I minerali chiave nel processo di produzione di acqua

Secondo lo studio, l’ilmenite è uno dei minerali predominanti nella regolite lunare che contiene una considerevole quantità di idrogeno essenziale per la produzione di acqua. La cristallina dell’ilmenite favorisce l’assorbimento di atomi di idrogeno e agevola le reazioni necessarie per la produzione di acqua e ferro. Le microscopiche hanno evidenziato la formazione di bolle d’acqua e nanocristalli di ferro anche a temperature relativamente basse.

Sfide da superare e sviluppi futuri

Pur confermando la fattibilità di ottenere acqua tramite fusione della regolite, sono necessari ulteriori progressi per affrontare le sfide ingegneristiche e tecnologiche connesse a questo processo. Ad esempio, l’estrazione dell’acqua dalle nano-bolle rimane un procedimento complesso da perfezionare, così come la realizzazione di sistemi di specchi capaci di raggiungere le temperature richieste rappresenta un’importante sfida tecnologica.

In , la produzione di acqua sulla Luna attraverso la fusione della regolite lunare potrebbe rappresentare una svolta fondamentale per le future missioni umane nello spazio. Tuttavia, occorre continuare a investire in innovative per superare le sfide tecnologiche e trasformare questa prospettiva in una realtà concreta.

Per ulteriori approfondimenti consulta: Geopop – Produrre acqua sulla Luna

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

La Turchia inventa la toilette alla turca e riscrive la storia del bagno senza water

Sconvolgente! La "toilette alla turca"** non è nemmeno turca, ma gli europei l'hanno ribattezzata così per via degli Ottomani. Più igienica del nostro caro...

Il Burj Khalifa potrebbe essere superato dalla Dubai Creek Tower, riscrivendo il primato mondiale del grattacielo più alto.

Preparatevi, mondo: Dubai sta per sfoderare la sua nuova follia verticale, la Creek Tower, che potrebbe schizzare a oltre 1.000 metri e spodestare il...

Le lingue agglutinanti svelano le debolezze delle lingue flessive e isolanti in modo inaspettato

Svelato il segreto delle lingue che ti fanno impazzire: sono come droghe linguistiche che appiccicano parole come chewing gum! Se pensi che l'italiano sia...
è in caricamento