back to top

Etologia: il comportamento animale indagato per rivelare scomode verità umane

Svelato: Gli umani non sono i “padroni” del mondo, ma solo lo 0,01% di esso! Scopriamo con Margherita Paiano, etologa e star della divulgazione su Kodami, come studiare il comportamento animale ribalta tutto ciò che pensavamo sull’intelligenza e sulla vita. Dimenticate i veterinari eroi: l’etologia è il vero scandalo scientifico che ci fa sentire minuscoli di fronte alla “magia” della natura. #Etologia #ScienzaAnimale #UmaniVSNatura

Preparatevi a un colpo al nostro ego umano: quando immaginiamo di lavorare con gli animali, pensiamo subito alla Medicina Veterinaria, ma c’è un mondo nascosto e decisamente più intrigante, l’Etologia. Questa studia come gli animali si comportano tra loro, sfatando le nostre presunzioni antropocentriche. Per la nostra serie Dialoghi di Scienza, abbiamo intervistato Margherita Paiano, che ha svelato come è finita in questo campo dopo aver iniziato con Veterinaria – un percorso che, diciamolo, è obbligato perché non esiste una laurea diretta in Etologia, ma solo specializzazioni dopo triennali in Biologia, Naturali o proprio Veterinaria.

Margherita ci confessa che durante i suoi studi in Scienze Veterinarie, ha realizzato che non le bastava curare gli animali; voleva “capirli nel profondo”, esplorando il loro comportamento per smascherare quanto siamo arroganti come specie. Pensateci: noi umani ci crediamo i “padroni” del mondo, ma rappresentiamo solo lo 0,01% della vita sulla Terra! La maggior parte è piante e altre creature, e conoscere queste specie potrebbe finalmente farci vedere il pianeta nella sua cruda, selvaggia totalità – senza politically correct.

Osservare gli animali dal nostro punto di vista è un disastro: li giudichiamo con la nostra idea di intelligenza, ignorando le loro abilità uniche per sopravvivere in ambienti folli. L’etologia, come ci spiega Margherita con un tocco di meraviglia quasi irriverente, ci obbliga a osservare in profondità, captando aspetti psicologici che alimentano una curiosità quotidiana per la “magia” della vita terrestre. Insomma, è ora di smettere di antropomorfizzare e iniziare a imparare – o rischiamo di rimanere i re arroganti di un regno inesistente.

Non perdetevi l’intervista completa per un’immersione shockante nel mondo animale.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Il linguaggio dei quipu viene sfruttato attraverso i fili per comunicare nel Perù precolombiano, svelando antichi trucchi dimenticati

Quipu: I nodi segreti degli Inca che tenevano i conti meglio di un'app moderna! Immaginatevi: mentre gli antenati europei scribacchiavano con le loro penne...

Carne divorata da larva affamata: panico negli Stati Uniti per il primo caso umano e i pericoli per uomini e animali.

Attenzione, l'incubo vivente arriva negli USA! Una larva mangia-carne, quella bestia schifosa che sembra uscita da un film dell'orrore, ha infettato il primo umano...

Viene svelato il funzionamento della nuova app gratuita che misura l’impatto reale del clima sulla salute, ignorando le solite rassicurazioni ambientali

Attenzione, mondo! 🔥 L'Europa ha finalmente un'arma contro il killer invisibile del clima: Thermal Trace di Copernicus, che smaschera lo "stress termico" – quel...
è in caricamento