back to top

Evoluzione del tasso di disoccupazione in Italia: cosa significa e come è cambiato negli ultimi 20 anni.

Definizione e importanza del tasso di disoccupazione

Il di rappresenta un cruciale per analizzare il mercato del lavoro e valutare la salute economica di un paese. Misura la percentuale di persone non occupate ma attivamente in cerca di lavoro, rispetto alla forza lavoro totale, che comprende tanto i lavoratori occupati quanto quelli disoccupati. Questa misura è fondamentale per comprendere l’equilibrio tra offerta e domanda di lavoro.

Andamento del tasso di disoccupazione in Italia

Negli ultimi vent’, il tasso di disoccupazione in ha mostrato variazioni significative. Dal 2000 al 2024, la media è stata del 9,38%, con un picco del 13,20% registrato nel novembre 2014. Questa fluttuazione è indicativa delle crisi economiche e delle sfide strutturali affrontate dal mercato del lavoro italiano, rendendo il tasso di disoccupazione un dato chiave per analizzare l’evoluzione economica del paese.

Cos’è il tasso di disoccupazione e com’è cambiato in Italia negli ultimi 20 anni

Il tasso di disoccupazione è un indicatore statistico del mercato del lavoro che serve per misurare la discrepanza tra l’offerta di lavoro e la domanda, è importante per monitorare lo stato di salute di un’economia. Si tratta di un dato che misura la percentuale di persone senza lavoro ma che stanno attivamente cercando un’occupazione (i cosiddetti disoccupati), rispetto alla forza lavoro totale (cioè l’insieme di chi è occupato o cerca un lavoro). Negli ultimi 20 anni, il tasso di disoccupazione in Italia ha avuto un andamento variabile. Tra il 2000 e il 2024, la media è stata del 9,38%, con un picco del 13,20% nel novembre 2014.

Cosa si intende per tasso di disoccupazione

Il tasso di disoccupazione è un indicatore economico che misura la percentuale della forza lavoro totale composta da individui che, pur essendo privi di impiego, sono attivamente impegnati nella ricerca di un’occupazione. In altre parole, esso mette in relazione il numero dei disoccupati (coloro che cercano attivamente lavoro) con la forza lavoro complessiva, che include sia gli occupati che i disoccupati.

Immagina di essere in…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento