Fontane di lava da capogiro raggiunte a 365 metri sul vulcano Kilauea: il vulcano blocca l’eruzione, ma le Hawaii continuano a fremere.

L’INFERNO HAWAIIANO SI SCATENA: Kilauea ERUTTA LAVA ALTE 365 METRI E MINACCIA TUTTI!
Oh, Madre Natura sta avendo un altro dei suoi capricciosi attacchi d’ira! Il vulcano Kilauea alle Hawaii ha dato il via a un’eruzione da incubo durata ben 9 ore il 9 luglio, con flussi di lava e fontane che schizzavano fino a 365 metri di altezza dal Cratere Halemaʻumaʻu. Ora è “terminata”, ma non abbassate la guardia: c’è ancora degassamento, sollevamento del suolo e tremore sismico, quindi l’USGS ha messo il vulcano in stato di osservazione. Come riportato dalla stessa USGS, questo livello di allerta si applica quando il vulcano mostra un’intensa o crescente attività con un aumento del potenziale di eruzione, con tempistica incerta, oppure quando l’eruzione è in corso ma presenta rischi limitati. L’allerta per l’aviazione? Arancione, perché chi vuole un altro disastro aereo tra le nuvole di cenere? E non perdetevi il video delle fontane di lava pubblicato su X dall’United States Geological Survey – pura follia vulcanica!

L’eruzione si è scatenata solo nel cratere settentrionale, lasciando quello a sud sepolto sotto tonnellate di roba eruttata, come se fosse stato punito per non aver partecipato alla festa. Questa lava, tipica dei vulcani a scudo, è così viscida e poco viscosa che scorre liscia come olio bollente sui fianchi della montagna – niente turbolenze, solo un fiume infernale. Ma attenzione ai gas: stiamo parlando di vapore acqueo (H2O), anidride carbonica (CO2) e soprattutto anidride solforosa (SO2), quella bastarda che può reagire con l’atmosfera per creare smog vulcanico e rovinarti i polmoni se respiri troppo. Risultato? Le autorità hanno chiuso in fretta le aree a rischio nel parco nazionale, perché nessuno vuole finire all’ospedale per un capriccio della Terra.

E non è finita: oltre allo smog, c’è il pericolo di detriti che piovono dal cielo e dei cosiddetti “capelli di Pele”. Secondo la leggenda locale, Pele è la dea del fuoco, e questi “capelli” sono solo sottilissimi filamenti di vetro basaltico che il vento porta in giro, pronti a irritare occhi e pelle come un prurito demoniaco. Le autorità avvisano: evitate di giocarci, perché Madre Natura non è esattamente la vostra amica gentile in questi giorni! 😈 #EruzioneKilauea #HawaiiInFiamme #VulcanoPazzo

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento