Funzionamento del Chand Baori, uno dei pozzi a gradoni più profondi in India vicino a un antico tempio

Il è uno dei a più grandi e profondi dell’, situato nel villaggio di Abhaneri, nello stato del Rajasthan. Costruito dal re Chand, da cui deriva il nome, il termine “baori” si riferisce alla parola “pozzo” nell’antica lingua dell’India occidentale. Questa imponente struttura è stata progettata per intercettare la falda acquifera e fungere da serbatoio di accumulo per le acque piovane, grazie agli oltre 3500 gradini che la compongono. In prossimità del pozzo si trova anche un tempio dedicato alla divinità Harshat Mata, enfatizzando l’aspetto religioso associato a queste opere idrauliche.

La struttura del Chand Baori

Il Chand Baori è caratterizzato da una pianta quadrata e sviluppa un’altezza complessiva di circa 30 metri, con una struttura a gradoni che converge verso il centro. Questo design non solo esalta la bellezza architettonica, ma crea anche un impatto visivo simile a una piramide rovesciata. La presenza del tempio adiacente alla fonte d’acqua ne aumenta il significato culturale e religioso.

Cosa sono i pozzi a gradoni

Un pozzo a gradoni è distinto da un comune pozzo cilindrico. Mentre i pozzi tradizionali sono progettati per prelevare acqua tramite dispositivi come pompe o secchi, i pozzi a gradoni sono strutture più ampie, scavate per raccogliere acqua piovana e accedere alla falda acquifera. I gradoni consentono un facile accesso all’acqua, facilitando la discesa e l’estrazione senza difficoltà, a prescindere dal livello dell’acqua.

Queste strutture comprendono diversi elementi, tra cui le Toda, colonne ornamentali all’ingresso del pozzo; i Kuta, pianerottoli di sosta; gli Ardhakuta, strutture di supporto senza pianerottoli; e il pozzo centrale, che dà accesso alle acque sotterranee. La freschezza dell’acqua prelevata era particolarmente apprezzata durante le calde estati indiane, mentre questi punti d’acqua servivano anche come luoghi di incontro e culto.

L’utilizzo dei pozzi a gradoni oggi

Con la dominazione britannica in India, l’uso dei pozzi a gradoni è diminuito, considerati luoghi poco igienici per l’approvvigionamento idrico potabile. Molti di essi ora risultano inutilizzabili a causa dell’abbassamento delle falde acquifere. Oggi, il Chand Baori e altre strutture simili rappresentano importanti siti archeologici e attrazioni turistiche, mantenendo viva la memoria storica di un sistema idraulico un tempo vitale per le comunità locali.

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento