back to top

Funzionamento del Chand Baori, uno dei pozzi a gradoni più profondi in India vicino a un antico tempio

Il è uno dei pozzi a gradoni più grandi e profondi dell’India, situato nel villaggio di Abhaneri, nello stato Rajasthan. Costruito re Chand, da cui deriva il nome, il termine “baori” si riferisce alla parola “pozzo” nell’antica lingua dell’India occidentale. Questa imponente struttura è stata progettata per intercettare la falda acquifera e fungere da serbatoio di accumulo per le acque piovane, grazie agli 3500 gradini che la compongono. In prossimità del pozzo si trova anche un tempio dedicato alla divinità Harshat Mata, enfatizzando l’aspetto religioso associato a queste opere idrauliche.

La struttura del Chand Baori

Il Chand Baori è caratterizzato da una pianta quadrata e sviluppa un’altezza complessiva di circa 30 metri, con una struttura a gradoni che converge verso il centro. Questo design non solo esalta la bellezza architettonica, ma crea anche un impatto visivo simile a una piramide rovesciata. La presenza del tempio adiacente alla fonte d’acqua ne aumenta il significato culturale e religioso.

Cosa sono i pozzi a gradoni

Un pozzo a gradoni è distinto da un comune pozzo cilindrico. Mentre i pozzi tradizionali sono progettati per prelevare acqua tramite dispositivi come pompe o secchi, i pozzi a gradoni sono strutture più ampie, scavate per raccogliere acqua piovana e accedere alla falda acquifera. I gradoni consentono un facile accesso all’acqua, facilitando la discesa e l’estrazione senza difficoltà, a prescindere dal livello dell’acqua.

Queste strutture comprendono diversi elementi, tra cui le Toda, colonne ornamentali all’ingresso del pozzo; i Kuta, pianerottoli di sosta; gli Ardhakuta, strutture di supporto senza pianerottoli; e il pozzo centrale, che dà accesso alle acque sotterranee. La freschezza dell’acqua prelevata era particolarmente apprezzata durante le calde estati indiane, mentre questi punti d’acqua servivano anche come luoghi di incontro e culto.

L’utilizzo dei pozzi a gradoni oggi

Con la dominazione britannica in India, l’uso dei pozzi a gradoni è diminuito, considerati luoghi poco igienici per l’approvvigionamento idrico potabile. Molti di essi ora risultano inutilizzabili a causa dell’abbassamento delle falde acquifere. Oggi, il Chand Baori e altre strutture simili rappresentano importanti siti archeologici e attrazioni turistiche, mantenendo viva la memoria storica di un sistema idraulico un tempo vitale per le comunità locali.

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

L’UE potrebbe rispondere agli USA colpendo le Big Tech tramite lo Strumento Anti-Coercizione.

Tensioni commerciali tra USA e UE Le relazioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea sono deteriorate, con l'amministrazione Trump che ha annunciato dazi del...

Come è crollato un grattacielo a 1000 km dal terremoto in Myanmar?

Il terremoto in Myanmar Il 28 marzo 2025, il Myanmar centrale è stato colpito da un terremoto di magnitudo 7.7, causando oltre 2000 vittime ufficiali....

Perché le immagini generate dall’IA in stile Ghibli sui social offendono il maestro Miyazaki

Contrarietà di Miyazaki all'IA Hayao Miyazaki, celebre regista e co-fondatore dello Studio Ghibli, ha sempre mostrato un forte disprezzo nei confronti dell'intelligenza artificiale (IA) nel...
è in caricamento