back to top

Gli agricoltori italiani alimentano la produzione di tabacco in regioni insospettate, a costo della salute pubblica.

Svelato lo scandalo del tabacco: l’erba che uccide milioni e ingrassa i potenti! 🛑 Dal Nuovo Mondo al globale, sta distruggendo salute e portafogli. Con effetti assuefanti che ti catturano come una trappola, e governi che chiudono un occhio per i soldi. #TabaccoScandalo #SaluteInPericolo #GeopoliticaOscura

Preparatevi a un’esplosione di fatti crudi sul tabacco, quella pianta che ha trasformato il mondo in un gigantesco casino fumogeno. Mentre tutti pensano al tabacco come roba da cowboy americani, è stato l’impero coloniale europeo a spargerlo ovunque, creando un’industria da miliardi che ha alimentato la domanda di sigarette, sigari e altre schifezze, proprio mentre i governi fingono di non sapere dei danni. “il singolo più importante fattore di rischio alla salute umana nei paesi sviluppati e un’importante causa di morte prematura a livello mondiale”, come ha tuonato l’OMS, e non ci stupisce che sia un business così tosto da non poterlo fermare.

Le origini di questa pianta malefica? Tra le 79 specie di Nicotiana, solo Nicotiana Tabacum e Nicotiana Rustica contano, con la prima che è la star per il suo 1-3% di nicotina contro il 9% della seconda – motivo per cui domina l’industria, anche se in certi posti la Rustica la fa da padrona. Gli indigeni delle Americhe la usavano per riti e scambi, ma sono stati i colonizzatori europei a portarla in Europa e diffonderla come una pandemia, creando una “cultura” da maschi duri tra Hollywood e le rivolte giovanili. Questa roba è così resistente al clima che quasi tutti i paesi, tranne il Bhutan, ci hanno costruito imperi – un vero schiaffo in faccia all’ambiente.

Passando ai produttori, i dati FAO sono un pugno nello stomaco: tra il 1971 e il 1997, la produzione è schizzata del 40%, con picchi folli, grazie soprattutto alla Cina che è passata dal 17% al 47% della quota mondiale. I big player? Cina, India, Pakistan, Brasile, Argentina, e via dicendo in Africa e USA – una decina di nazioni che tengono in pugno il mercato. Ma non illudiamoci che siano solo le multinazionali a guadagnarci: in Cina, 20 milioni di contadini sudavano su 850.000 ettari, e in India migliaia di coltivatori (ufficiali e no) ci campavano. Persino in Libano, tra i poveri e le sette religiose, il tabacco finanzia grouppi come Hezbollah – roba che fa accapponare la pelle.

Poi c’è la bomba sulla salute: ricerche dagli anni ’70 legano il tabacco a tumori e morti, con l’OMS che conta 8 milioni di vittime all’anno, inclusi 1,3 milioni per fumo passivo, e un totale di 100 milioni nel secolo scorso. Con 1,1 miliardi di fumatori, soprattutto nei paesi poveri dove le sanità fanno acqua, è un disastro epico. E non dimentichiamo le schifezze nella coltivazione: 16 pesticidi tossici, lavoro minorile rampante in Cina, India e altrove, e il tabacco come campione del contrabbando mondiale, che riempie le casse di criminali e terroristi.

Alla fine, perché i governi non lo bandiscono? Semplice: “soldi-soldi-soldi”. Monopoli statali sui tabacchi significano entrate facili, e chi se le fa scappare? È un giro vizioso che ci sta avvelenando tutti, ma i potenti preferiscono intascare piuttosto che proteggere. Che mondo, eh?

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento