back to top

Gli esperti sfatano il mito datato sul ciclo mestruale: fare il bagno è perfettamente possibile senza rischi reali

Sfatiamo la bufala mestruale: tuffati pure e rompi le regole!
Chi se ne frega del caldo bollente e delle mestruazioni che rovinano la vacanza? Basta con quelle cavolate antiche che ti impediscono di fare il bagno durante il ciclo! "Non è vero" che l’acqua blocca o accelera il flusso – gli ormoni comandano, non un tuffo in piscina. Nuotare può perfino ridurre i crampi, e con coppette o costumi mestruali, vai tranquilla senza sporcare un accidenti.

Ehi, signore, siete stanche di quelle vecchie credenze religiose e culturali che dipingono le mestruazioni come qualcosa di "impuro"? Bene, è ora di mandarle al diavolo: non c’è niente di sporco in un ciclo naturale, proprio come respirare o pisciare al mare. Questo mito potrebbe nascere da tabù del passato, ma la realtà è che i vostri ormoni e lo stress influenzano il flusso, non un bagno in vasca o al lago. Se notate variazioni, magari un flusso più abbondante, è solo roba fisiologica – niente di magico nell’acqua. E se avete dubbi, parlate con la vostra ginecologa, anziché credere a queste sciocchezze.

Proprio così, "fare il bagno non blocca il ciclo", nonostante quel che dicono le nonne. L’acqua non ha superpoteri per manipolare i vostri ormoni – pensateci, se fosse vero, una settimana sulla neve vi salverebbe da tutto, e una in spiaggia vi trasformerebbe in fontane! Magari con acqua fredda potreste percepire una temporanea del flusso per via della vasocostrizione, ma è solo un trucchetto passeggero senza prove serie. Stesso per l’acqua calda: potrebbe sembrare che aumenti il flusso dilatando i vasi, ma è un’illusione, non una condanna eterna. In , l’acqua è innocua come un bicchier d’acqua – non cambia un accidente.

Paura di sporcare l’acqua con le mestruazioni? Macché, è una preoccupazione da nulla, e francamente, chi se ne cura se non è "sporco"? Le perdite sono minime, e con tamponi interni, coppette o costumi ad hoc, potete sguazzare senza problemi – solo evitate gli assorbenti esterni, che assorbono tutto, acqua inclusa. Oh, e per le paranoiche: "avere le mestruazioni non vi rende più appetibili per gli squali", che fiutano tutti i fluidi, non solo il sangue. Smettetela di agitarsi per niente!

Ma ecco il bello: fare il bagno durante le mestruazioni non è solo sicuro, è dannatamente benefico! Dimenticate i preconcetti e tuffatevi per combattere la sindrome premestruale e i crampi – studi confermano che nuotare rilascia endorfine che calmano il dolore, riducendo la necessità di farmaci. Un bagno caldo? Perfetto per rilassare l’addome e dire addio ai crampi, trasformando quel "tabù" in una terapia da urlo. Insomma, godetevi l’estate senza scuse – le mestruazioni non sono una maledizione, sono solo vita!

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento