back to top

Gli smartphone bloccati vengono sbloccati con facilità grazie a 3 trucchi per Android e iPhone

Attenzione, mondo tech! 🛑 Il tuo smartphone ha deciso di fare i capricci e ti ignora come un ex partner? Non farti prendere dal panico: se è colpa del software (e non di un hardware difettoso), puoi sistemarlo da solo con trucchi facili per Android e iPhone. Dimentica le lamentele, libera spazio e riavvia quella bestia prima che esploda! #TechDisastri #SbloccaIlTelefono #AndroidSOS #iPhoneFury

Se il tuo smartphone si blocca e non risponde più ai tuoi comandi, è probabile che sia un casino software, non un guasto serio – quindi, puoi risolverlo senza chiamare l’assistenza e perdere tempo. Un riavvio forzato è il trucco rapido per sistemare quei crash improvvisi causati da app schifose o memoria piena, mentre il ripristino alle impostazioni di fabbrica è la mossa drastica per i problemi che non se vanno. Giusto una premessa: questi consigli non avranno alcun effetto benefico se dietro i malfunzionamenti del vostro dispositivo ci sono problemi di natura hardware. In quel caso, preparati a contattare l’assistenza o un tecnico, perché non ci sono miracoli.

Ecco 3 consigli epici per sbloccare il tuo telefono e tornare a scorrere i social senza impazzire.

Liberate spazio, perché se lo spazio disponibile è sotto il 10%, il tuo smartphone diventa più lento di una lumaca ubriaca. Controlla da Impostazioni > Archiviazione su Android o da Impostazioni > Generali > Spazio su iPhone, e usa la funzione per pulire tutto – così smetterà di “freezarsi” e di farti bestemmiare.

Fate un riavvio forzato se il dispositivo è congelato, tipo schermo nero ma acceso, e non vuole saperne di collaborare. Su Android, dipende dal produttore: per Samsung Galaxy, tieni premuti Power e Volume giù per 7 secondi; per Google Pixel, il tasto accensione per 30 secondi. Su iPhone con iOS 16 o superiore (dal modello 8 in poi), premi e rilascia velocemente Volume su e Volume giù, poi tieni premuto il tasto laterale fino al logo Apple. Per i modelli vecchi come iPhone 7 o SE di prima generazione, usa Volume giù e tasto laterale – fidati, è come resettare un cervello ribelle.

Eseguite un ripristino alle impostazioni di fabbrica se il blocco persiste, ma attenzione: cancella tutto e riporta il telefono allo stato originale, come se fosse nuovo di zecca. Prima, fai un backup se riesci (altrimenti, impara la lezione e backuppa regolarmente!). Su Android, vai in Impostazioni > Sistema o Gestione generale, seleziona Ripristino o Ripristino dati di fabbrica, poi Cancella tutti i dati e segui le istruzioni. Su iPhone, vai in Impostazioni > Generali > Trasferisci o inizializza iPhone, toccamInizializza contenuto e impostazioni, e prosegui – è brutale, ma efficace per quei telefoni che si comportano da divi.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento