back to top

Gli specchi vengono installati in quasi tutti gli ascensori per 3 motivi sorprendenti, tra cui sfumature di vanità e controllo subiti da passeggeri inconsapevoli

Sapete perché quegli specchi negli ascensori vi fissano come se sapessero tutti i vostri segreti? Non è solo per dare una controllatina al trucco o al ciuffo ribelle – oh no, è una mossa astuta per combattere la vostra paura di essere intrappolati in una scatoletta metallica, per sbirciare gli sconosciuti che potrebbero tramare chissà cosa, e per non far sentire esclusi quelli su sedia a rotelle. #AscensoriSegreti #SpecchiCheSpiano #NormativeUE

Ma andiamo oltre la superficie: in quegli stretti cubicoli mobili, gli specchi non sono lì per caso, bensì per una ragione ben calcolata, ispirata alla normativa europea EN 81 della direttiva 2014/33/UE. Pensateci: in un ambiente angusto e affollato, dove la claustrofobia può farvi sudare freddo e palpitare il cuore, questi riflessi creano un’illusione ottica che allarga lo spazio, ingannando il vostro cervello e rendendo il viaggio meno oppressivo. Niente più panico da "scatoletta di metallo"!

E non dimentichiamo la sicurezza, che in questi tempi sospetti è . Lo vi permette di tenere d’occhio i vostri compagni di viaggio senza girarvi come idioti, riducendo l’ansia sociale e forse scoraggiando qualche comportamento losco – perché chi vuole essere osservato mentre fa casini? Che sia per evitare con bagagli o per una semplice sorveglianza, è un deterrente reale e percepito.

Infine, parliamo di accessibilità, spesso ignorata come una ruota di scorta: per chi è su sedia a rotelle, lo specchio è un alleato cruciale. In ascensori stretti, specialmente nei vecchi edifici, aiuta a manovrare senza rischi di urti, garantendo una maggiore autonomia. Tutto questo è coerente con le norme europee in materia di sicurezza e accessibilità, come specificato nella direttiva EN 81 del CEN, per un’inclusione che non lascia indietro nessuno.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Homo sapiens scalza specie rivali attraverso migrazioni preistoriche globali

I nostri antenati epici hanno marciato 20.000 km a piedi dall'Asia al Sud America, superando ogni ostacolo ambientale senza GPS né reclami climatici! Ricostruito...

Il codice Morse smascherato: come è stato sfruttato per decenni in operazioni segrete

Scandalo dal Passato: Il Codice Morse, il Segreto Sporco delle Comunicazioni che Ha Fregato il Mondo Moderno! C'è un vecchio trucco che ha fatto...

L’AI che progetta strutture LEGO stabili è stata creata da ingegneri a partire da prompt di testo, minacciando il divertimento tradizionale

Wow, chi l'avrebbe detto che i mattoncini colorati dei LEGO stanno per rubare il lavoro agli ingegneri dilettanti? Grazie all'IA rivoluzionaria LegoGPT, sviluppata dai...
è in caricamento