Gli USA attaccano i bunker nucleari iraniani con bombardieri B2 Spirit e bombe MOP, svelando i risultati ottenuti

BOMBE USA SU IRAN: "MONUMENTALI" e un B- invisibile che fa tremare Teheran! Gli Stati Uniti hanno sferrato un colpo da urlo contro l’Iran con l’Operazione Midnight Hammer, sganciando 14 bombe anti-bunker per sfondare i siti nucleari di Natanz e Fordow. Trump annuncia un cessate il fuoco di 24 ore, ma Israele pensa sia già saltato – e l’Iran nega tutto. Che caos atomico! #IranAttacked #USBombs #MidnightHammer #NucleareInFiamme

Gli USA hanno mandato in scena uno show di potenza puro, con 14 GBU-57A/B MOP – bombe giganti da 14 tonnellate ciascuna – che hanno perforato come un pugno nel sacco i bunker iraniani. Mentre Natanz è a una ventina di metri sottoterra, Fordow è un buco profondo 70-80 metri, e per questo gli yankee ne hanno scaricato solo 2 su Natanz e ben 12 su Fordow, più 30 missili da crociera dal sommergibile Georgia su Isfahan. Roba da far impallidire i vecchi arsenali tradizionali!

E non dimentichiamoci del B-2 Spirit, l’aereo stealth che ha reso possibile tutto questo casino. Questo bestione, lungo 21 metri e con un’apertura alare di 52, vola a 972 km/h e trasporta fino a 22 tonnellate di roba letale, restando invisibile ai radar nemici come un fantasma. Grazie ai suoi top secret e a un design da falco in picchiata, i radar lo confondono con un uccello – sì, avete letto bene, un aereo da 170 tonnellate che passa inosservato! Costa 2 miliardi di euro a pezzo, ma chi se ne frega quando distrugge tutto.

Nell’operazione Midnight Hammer, i sette B-2 coinvolti potrebbero aver decollato dalla base USA di Whiteman, rifornendosi in volo per un attacco chirurgico. Hanno centrato Natanz e Fordow con da videogame, usando 14 delle sole 20 bombe MOP disponibili – una mossa spericolata, visto quanto è profondo e esteso Fordow. Ora, la domanda che tutti si fanno: quanto danno vero hanno fatto?

Trump twitta su Truth che i siti nucleari iraniani hanno subìto danni "monumentali", e il Dipartimento della Difesa esulta per il "successo". Ma l’IAEA è più cauta: confermano danni a Natanz (già pestato dagli israeliani), mentre per Fordow è un mistero – quelle bombe penetrano fino a 60 metri di terra o 18 di calcestruzzo, ma senza ispezioni, chissà se hanno davvero sfondato. Le foto satellitari? Solo buchi in superficie, niente di epico in vista. Che fiasco o trionfo? L’Iran trema, e il mondo guarda!

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento