Google impiega l’intelligenza artificiale per difendere gli smartphone Android dai furti: scopri come funziona.

Google ha annunciato una serie di nuove funzionalità di sicurezza pensate per i dispositivi , create per tutelare i dati degli utenti in caso di furto. Queste innovazioni, presentate recentemente durante l’evento I/O, fanno uso dell’intelligenza e sono distribuite tramite i Play Services. Tra le principali novità si segnalano il blocco automatico del dispositivo rubato tramite la funzione Theft Detection Lock, la protezione offline tramite Offline Device Lock e la possibilità di bloccare il telefono da remoto, grazie a Remote Lock. Combinando sensori e connessioni wireless con capacità AI, Google mira a migliorare la sicurezza per gli utenti Android. Le funzionalità sono attualmente in fase di distribuzione e potrebbero non essere ancora accessibili a tutti gli utilizzatori.

Funzionalità innovative per la sicurezza

Le funzioni di protezione dei dispositivi Android, sviluppate da Google, sono tre e ognuna offre un livello diverso di sicurezza in caso di furto. Approfondiamo i dettagli.

  • Theft Detection Lock: Questa funzione utilizza l’intelligenza artificiale per riconoscere movimenti sospetti associati al furto. Nel momento in cui un simile movimento viene identificato, il dispositivo si blocca immediatamente, impedendo l’accesso ai dati personali. Questo sistema si avvale dei sensori interni del dispositivo, della connessione Wi-Fi e interazioni con altri dispositivi smart per monitorare costantemente la situazione.
  • Offline Device Lock: Questa opzione entra in funzione se un ladro prova a disattivare la connessione Internet, con l’intento di evitare il tracciamento tramite servizi come “Trova il mio dispositivo”. Se ciò accade, il dispositivo si blocca automaticamente, impedendo l’accesso ai dati anche in mancanza di rete. Questa funzione è cruciale quando il furto avviene in aree senza segnale o dove l’accesso a Internet è interrotto.
  • Remote Lock: Questa funzione consente di bloccare lo rubato utilizzando un altro dispositivo. Per attivarla, basta usare il proprio numero di telefono e passare un veloce controllo di sicurezza. È stata progettata per situazioni in cui non è possibile utilizzare la funzione “Trova il mio dispositivo”.

Funzioni di sicurezza AI Google Credito: 9To5Google.

Accesso alle nuove funzionalità di sicurezza

Le nuove funzionalità di sicurezza basate sull’intelligenza artificiale sono già in fase di distribuzione. Tuttavia, è importante notare che Theft Detection Lock e Offline Device Lock sono accessibili solo per smartphone aggiornati ad Android 10 o versioni successive, mentre Remote Lock è disponibile su dispositivi con Android 5 o versioni più recenti.

Se il vostro dispositivo Android soddisfa i requisiti minimi ma non ha ancora ricevuto queste novità, è consigliato tentare un aggiornamento di Google Play Services. Infatti, come segnalano alcune fonti, Google tende a rilasciare nuove funzionalità gradualmente, piuttosto che in modo simultaneo a tutti gli utenti.

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

1 commento

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento